altro post prededente pubblicato il 14 aprile 2010…..
Una marcia che unisce perfettamente ambiente e storia, competizione e natura, rispetto per il paesaggio e voglia di vincere.

Diversi i parmensi che martedì sera, 13 aprile 20120, si sono ritrovati al Circolo Inzani di Parma per partecipare all’incontro “Corri l’ambiente”, organizzato da Bruno Orlandini di Uisp, alla presenza dei relatori Elio Piccoli dei Lupi d’Appennino, Enrica Montanini di Uisp, Roberto Mattioli del Team Pedini Iret e Paolo Bucci dell’Atletica Manara.
Correre nell’ambiente, a stretto contatto con la natura, nel deserto, in montagna, provando sensazioni uniche, da vivere da soli, una vera e propria filosofia di vita in un rapporto unico tra l’ambiente e il camminatore.
A testimoniare questo modo di correre “estremo” Paolo Bucci e Roberto Mattioli, entrambi esperti corridori di trail, mentre Elio Piccoli dei Lupi d’Appennino ha ripercorso le tappe principali della Via degli Abati che si correrà da Pontremoli a Bobbio, passando per Bardi, da venerdì 30 aprile a domenica 2 maggio.
«Fondamentale l’approccio del corpo umano con l’ambiente, la natura – ha spiegato Enrica Montanini di Uips – il piede poggia direttamente sul terreno e con questo nasce la ricerca di emozioni, un nuovo rapporto con la terra, un’esperienza che fa stare bene. Questo ha ulteriori effetti come il fare promozione verso la riduzione dei rifiuti durante la gara, bottigliette di plastica in primis, puntare a una mobilità sostenibile, correre in un’area protetta, aumentando così il rispetto e l’amore per la natura».
per ulteriori info: http://www.theabbotsway.com
articoli e foto ripresi da comunicati stampa della giornalista sabina terzoni che ringraziamo.
testo completo del comunicato stampa (clicca nel titolo per leggere) : Correre l’ambiente