Dal momento che un ambiente, e tutto quello che ci sta dentro, non conosciuto non rappresenta una risorsa, ma solo una “possibiltà” che rischia di essere perduta, abbiamo ritenuto necessario conoscere e far conoscere gli elementi fondanti di quella che è definita “Valtolla” e tanta val d’Arda, compresi i suoi dintorni. Una prima parte del percorso di conoscenza l’abbiamo fatta con “valtolla’s blog” e con valdarda’s blog” che in circa 5 anni e mezzo sono stati visitati, alla data del 18-09-2014, 350mila volte circa (da ottobre 2013 i blog si sono uniti e da Dicembre 2013 ad agosto 2014 il blog ” valtolla’s blog-cronache della valdarda” era in pausa editoriale).
Ci é parso opportuno, a questo punto, rammentare quanto questi luoghi che, in tanti punti, sono ancora molto naturali e con forti connotazioni rurali meritino di essere ulteriormente indagati. C’è una storia, ci sono le storie degli uomini, vissuti in epoche e situazioni particolari, ci sono dei paesi, delle emergenze naturali, ambientali e artistiche e ci sono donne e uomini dei nostri tempi, soprattuto loro, che abitano, lavorano, studiano, si riposano in queste belle vallate. Ecco cercheremo di “censire” questo.
NOTA. Sul banner laterale “BLOG & CULTURA” apparirà l’avviso dell’ultimo articolo pubblicato. Cliccando sul banner medesimo potrete inoltre accedere all’archivio degli articoli che potrà riportate tanto l’intero articolo quanto il link qualora fosse pubblicato nella pagina principale del blog .
Archivio degli articolo apparsi nel blog
13-Castell’Arquato e Bobbio due gioielli…(06-04-2015)
12-Castell’Arquato: molto più di un bel borgo (06-03-2015)
11-Costanza, figlia di papà…(01-03-2015)
10-Castell’Arquato erede di Veleia (08-02-2015)
8-Alseno, qualche pensiero…(19-12-2014)
7-Giovanni ritorna a casa (16-12-2014)
6-Ducati farnesiani tra miseria e sviluppo(15-12-2014)
5-Un po’ di storia di Cortemaggiore… (02-12-2014)
4-Fiorenzuola, Cadeo, Castell’Arquato, Lugagnano: uniti nell’avventura? (07-11-2014)
3-mi sum ad fiurinsöla (05-11-2014)
————————