
Ci scrive l’amico Ovidio….
Qualcuno di Voi ancora non conosce il sentiero che circumnaviga il Lago di Mignano ?
Vale veramente la pena di provarlo.
Lasciando la macchina nei pressi della diga, si scende all’abitato di Mignano.
Volendo si può dare un’occhiata all’antico oratorio di San Genesio. Si comincia poi a salire in mezzo alle case di Mignano, si passa sopra il lato ovest della diga e si segue più o meno distante dalla riva il lago sul sentiero attrezzato, provvisto di tavoli per eventuale pic-nic. Si comincia quindi a intravedere magnifici scorci sul lago e si prosegue fuori dal mondo fino alla strada asfaltata che conduce a Gazzola e Monastero.
Si prende inece a sinistra per Case Bonini e si raggiunge la Diga seguendo la strada asfaltata Lugagnano-Morfasso.
tempo di percorrenza 1,5 ore dalla Diga a Case Bonini sul sentiero Ovest e circa 45 minuti da Case Bonini alla Diga sulla strada asfaltata.
Veramente bello !
Da segnalare solo la mancanza di cartelli o segnali, che non farebbero male.
Percorso fatto il 17 Maggio 2011.
———————————————–commento del blog————————————————-
Grazie Ovidio!
Un semplice racconto ben fatto, che vorremmo ricevere da chiunque abbia qualcosa da dire sulla nostra valtolla/valdarda.
Ma noi conosciamo bene il sentiero e il tratto di strada che tu proponi con giusto entusiasmo.
Potenzialmente questo è uno dei più bei percorsi a piedi della media valtolla.
Perché potenzialmente?
Perché, come tu stesso affermi, non vi sono segnalazioni ……eppure i finanziamenti ricevuti li prevedevano [li han rubati?…i cartelli.]
Perché il tratto “asfaltato” da Case Bonini a Mignano è pericoloso anche da percorrere a piedi e privo anche di un pur minimo “sentierino” pedonale.
A tal proposito: qualcuno ha presente la pedonale che costeggia la provinciale Luneto-Bore?
Per questo, per ora, preferiamo limitarci a percorrere il lato Mignano verso Favale, Monastero e Gazzola e ritorno……sperando di poter percorrere l’intero anello che suggerisci.
Una cosa è certa [ in questa stagione certissima] è un percorso suggestivo, in mezzo al verde, tranquillo durante il quale si godono paesaggi e viste d’acqua che a Piacenza sono rare.
IN OGNI CASO, OLTRE CHE RINGRAZIARE OVIDIO, RAMMENTIAMO A TUTTI DI NON LASCIARE RIFIUTI, MOZZICONO DI SIGARETTE E CARTA….SACCHETTI ECC….