Con questo articolo non intendo elencare tutte le feste e le manifestazioni che si effettueranno, tra luglio e ottobre di quest’anno, nella media e alta valdarda e dintorni ma solamente suggerirne e ricordarne qualcuna.
Diciamo che si tratta del mio personale gradimento e sono ben accetti suggerimenti e integrazioni da parte vostra.
1-GIUGNO A CASTELL’ARQUATO E VERNASCA, DAL 16 AL 18, CON LA SILVER FLAG- Per gli amanti delle belle macchine e delle mitiche vecchie auto da corsa è un appuntamento imperdibile. Consiglio la visita al paddock già dal venerdì pomeriggio. La manifestazione è giunta alla 22^ edizione. Per maggiori info visitate il web della manifestazione
2- LUGLIO A VELEIA (Lugagnano v.a.) CON IL TEATRO-Cosa ci aspetterà il festival del teatro antico di Veleia non lo sappiamo ancora ma possiamo scommettere che si tratterà come sempre di un grande evento. Lo scorso anno ho apprezzato praticamente tutto, proprio tutto. Ma è andata così anche nel 2015 ecc…Tenete d’occhio la pagina facebook del teatro di Veleia
3-LUGLIO, DAL 28 AL 30 A VERNASCA CON IL BASCHERDEIS- Può vantare un vastissimo repertorio di artisti di strada dagli acrobati ai giocolieri, dai dominatori del fuoco ai musicisti, i clown ecc… Tre giorni di festa internazionale, una kermesse super giunta alla 13^ edizione! Tenete d’occhio il sito internet del bascher
4-AGOSTO, DAL 18 AL 20 A VEZZOLACCA (Vernasca) CON LA TRADIZIONE GASTRONOMICA- anche la nuova edizione della festa della patata richiamerà un sacco di gente con il primo appuntamento al venerdì sera del primo week end del dopo ferragosto (41^ edizione) quando una super discoteca farà scatenare, come da tradizione, centinaia di giovani giunti da ogni parte della provincia e non solo che balleranno tutta notte… e poi come non approfittare della tradizione gastronomica di Vezzolacca con le sue patate e i piatti della tradizione piacentina? Guardate la pagina facebook della proloco
5- AGOSTO A MORFASSO CON LE FESTE TRADIZIONALI DEDICATE A SANTA FRANCA AL MONTE SANTA FRANCA – Qui andiamo nell’antico, nella devozione popolare per una santa locale. Nella mattinata domenicale del 6 e del 27 (ma il calendario può subire modifiche legate al meteo) si effettuano le manifestazioni religiose nel grande prato del santuario, con lunga processione campestre. La festa popolare prosegue nel pomeriggio con il pranzo al sacco. Grande partecipazione dall’intera provincia…
5 BIS- FERRAGOSTO A MORFASSO E CASALI DI MORFASSO CON L’ECOMARATONA DEI DRAGONI E LA MARCIA NON COMPETITIVA (e pranzo dei marciatori).
6-SETTEMBRE A CASTELL’ARQUATO, DAL 9 AL 10, CON RIVIVI IL MEDIOEVO- Giunta alla sua 11^ edizione la manifestazione che “riproduce” la vita medievale, attraverso la partecipazione di numerose compagnie d’arme internazionali, è sempre molto apprezzata, e ora si svolge in massima parte nel centro storico. Da non perdere i tornei, i combattimenti, il corteo storico finale, la visita all’accampamento medievale…
Due giorni di immersione nel medioevo nel Borgo antico più bello del nord Italia.
Per il programma visitate il sito web della manifestazione.
7-SETTEMBRE A VEZZOLACCA (Vernasca), IL 24 CON LE CASTAGNE TIPICHE-Giunta alla sua 13^ edizione è la festa della castagna tipica di Gusano e Vezzolacca, varietà antica tutelata. Una festa speciale per un frutto buonissimo e salutare con gastronomia a tema e della tradizione piacentina. Per gli aggiornamenti visitate il sito web della proloco locale
8-SETTEMBRE A MORFASSO, DALL’ 8 AL 10, CON LA FESTA GRANDA DEGLI ALPINI. Quest’anno la Festa Granda si svolge a Morfasso, un appuntamento immancabile per gli appassionati della montagna, per gli alpini, i loro amici. Tre giorni di buone compagnie. Per saperne di più meglio scrivere a proloco@morfasso.com oppure alla mail del comune di Morfasso
9-SETTEMBRE A MORFASSO, IL 16 E IL 17, CON IL BEST OF ITALY RACE. Manifestazione motoristica non competitiva che termina in Piazza a Morfasso. Un appuntamento per gli appassionati di sport motoristici con la presenza di campioni sportivi del passato e attuali. Per info meglio scrivere mail al comune. (vedi punto 8).
10-OTTOBRE A CASTELL’ARQUATO CON I RICORDI E LE CASTAGNE, GENERALMENTE NEL PRIMO WEEK END DEL MESE. Due giornate in allegria, per rivivere l’atmosfera e sapori del passato, legati alla tradizione contadina. Stands gastronomici con tante prelibate ricette della tradizione, da abbinare ad un buon bicchiere di vino dei colli piacentini. Imperdibile la rassegna dei vecchi trattori e macchinari d’epoca, con sfilate, prove di abilità esposizioni e mercatini per appassionati, collezionisti e semplici curiosi. Numerose anche le rievocazioni di vecchi mestieri e momenti di spettacolo.
Pe maggiori info, tenete controllato il web della manifestazione
ALTRE MANIFESTAZIONI CHE SEGNALO…
11-GIUGNO E LUGLIO ALL’INFIORATA DI CHIARAVALLE DELLA COLOMBA (Alseno, dal 18 giugno per 3 settimane, tutti i giorni). Lo spettacolare tappeto artistico realizzato con i petali dei fiori nella grande navata centrale della meravigliosa abbazia attrae pubblico proveniente da tutt’Italia. Un evento di carattere devozionale imperdibile.
12-AGOSTO A VIGOLENO (Vernasca), IL 5 SERA, CON LA CENA DEL VIN SANTO SOTTO LE STELLE NELLA PIAZZA MONUMENTALE.
MA PER QUEST’ESTATE VI SEGNALO ANCHE…
13- IL PARCO PROVINCIALE DEL MONTE MORIA DOVE CAMMINARE E FARE PIC NIC NELLA NATURA INCONTAMINATA;
14- I SENTIERI DELLA VALDARDA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLI DI MORFASSO( VISIBILE LA CARTINA DI TUTTI I PERCORSI NELLA BACHECA POSTA IN PIAZZA A MORFASSO) E VEZZOLACCA (CARTINA ESPOSTA NELL’OSTELLO DEL PAESE)
L’elenco sarebbe ancora lungo ma lo spazio è questo. Integrate voi con altre segnalazioni sulla pagina Facebook Valtolla’s blog.
Sergio Efosi (bozza non corretta)