Le incredibili performances di un blog locale fatto per caso…

(Sergio Efosi Valtolla, fotoamatore, escursionista e narratore)

Sono circa 10 anni (Agosto 2009) che esiste “Valtolla’s blog”, in seguito divenuto “Terre della Valdarda-Valtolla’s blog”.

Mai mi sarei aspettato tanta attenzione, anche ora che di fatto non pubblico direttamente sul blog ma solamente attraverso la pagina Facebook del blog, da parte dei lettori.

I tempi cambiano e anche gli interessi e le situazioni sociali. Sono un pensionato, un fotoamatore, un escursionista e un narratore. Nel frattempo ho percorso tantissima parte della Via Francigena dalla Valle d’Aosta, dall’Emilia, dalla Toscana e per due volte ho raggiunto Roma a piedi, sono stato a Santiago de Compostela a Finsterra e Muxia; conosco benissimo i sentieri dell’alta Val d’Arda e parecchio anche quelli della magnifica alta Val Nure. Mi piace fare escursioni tanto in solitaria quanto con gli amici.

Non rinuncio, fin che posso, alle escursioni in solitaria perché non costringo gli amici ad aspettare la giusta luce, a scoprire la miglior inquadratura e cose del genere… per scattare qualche foto.

Mi interessa parecchio la fotografia e, praticamente, non esco mai senza uno dei miei apparecchi reflex con i quali ho scattato migliaia di foto, esponendo anche in tre collettive.

Il blog per ora è la pagina Fabebook “Valtolla’s blog… attraverso la quale pubblico foto e brevi articoli.

Immagini e argomenti diversi dalle foto che pubblico sulla mia pagina FB personale (sergio valtolla).

In ogni caso le performances del blog sono ancora, per me, senza spiegazione: in 10 anni oltre 500 mila pagine visitate e oltre 290mila visitatori.

PER VISITARE IL MIO PROFILO FACEBOOK CLICCA QUI!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...