Il Giappone, stasera, è più vicino che mai! (con aggiornamenti…)

Stamattina siamo partiti per il lavoro rincuorati dal TG1! Riferiva che il primo ministro giapponese aveva assicurato che l’incidente nucleare era di modeste proporzioni e sotto controllo. Il mondo non rischiava una seconda Chernobyl e l’apparato di sicurezza aveva sotto controllo la situazione.

Il solerte TG1 ci informava che erano poche centinaia le persone colpite da piccole radiazioni e che tutto si stava risolvendo per il meglio.

Nel disastro immenso che ha colpito la popolazione giapponese travolta da uno tsunani gigantesco, che ha cancellato intere comunità, ci era sembrata uno spiraglio di speranza.

Stasera la musica è drammaticamente cambiata! il TG1 riferisce che il primo ministro giapponese ha ufficialmente richiesto l’aiuto dei tecnici americani perchè registrano crescenti difficoltà, temono lo scoppio di un altro reattore e …….la fusione ….la fusione…dell’innominabile ….!!!!

Preghiamo perché non accada nulla! La disgrazia è già grande abbastanza, i lutti sono infiniti e confidiamo che da tutto il mondo giungano intelligenze e mezzi per scongiurare anche la catastrofe nucleare in Giappone.

Ma possiamo esprimere la nostra compassione e basta? Non c’entrano ideologie e partiti, non c’entrano gli estremismi.

Impariamo la lezione, la tragica lezione e, per favore,  non si minimizzi, non si inizi con la solita ” propaganda ” ….

Il nostro Paese sta ancora supportando l’ultima tragedia aquilana [ dopo aver visto Friuli, Irpinia, Umbria….ecc..] e ben comprende cosa significherebbe una devastazione di simili proporzioni….

Non ci sono centrali atomiche sicure!  Investiamo in ricerca energetica, in trasporti ecologici, in ferrovie per merci e passeggeri, in salute , in servizi sociali….in risanamento del territorio da smottamenti, frane, speculazione e mafie.

—————–AGGIORNAMENTO DEL 16 MARZO ORE 22.———————-

La verità, tutta,  non la sappiamo ancora ma si delinea con molta più chiarezza la gravità della situazione generale.

Si ammettono oltre 20.000 morti e dispersi ma nessuno, ora, cerca di nascondere la gravità della situazione  e le autorità, per la prima volta, nella storia accettanto aiuti dall’estero.

La loro stupida “autarchia” [ loro non han bisogno di nulla!] ha solo provocato altri disastri e  ha ritardato aiuti che avrebbero potuto  arrivare ai civili da giorni.

Ora accettano riso, medicinali, aiuti sanitari perchè nessun paese potrebbe far da solo di fronte ad una catastrofe mondiale come questa.

Sul fronte nucleare ci raccontanto ancora balle…balle  e balle, hanno minimizzato [ chi ricorda cosa dissero i russi qualche giorno dopo Tchernobyl? Tutto sotto controllo, è un piccolo incidente…..sappiamo come andò a finire! ]  ma ora emergono dati terribili.

A Fukushima sta continuando a bruciare la centrale [che ora bombardano con acqua di mare dal cielo con aerei senza pilota] e ammettono che le radiazioni nella zona più prossima alla centrale sono “letali” [all’inizio lo hanno negato] e che il grado di pericolosità è orami stabile al  grado 6 su 7.  Capito!!

Ora le Autorità ammettono che il livello di radiazioni, nel raggio di 30 km dalla centrale,  è stabile al livello 400 [cioè 400 volte superiori a quanto  ne  accetta l’organismo umano].

La cancelliera Merkel [centrodestra]  blocca le vecchie centrali e pone uno stop a nuove costruzioni, Obama chiede controlli rigorosi a tappeto  sulle sue centrali e noi ?? ….Noi tranquilli, noi andiamo avanti come se non fosse accaduto nulla!

Ora si viene a sapere che gli USA, due anni fa,  avvertirono  il Giappone che le sue centrali  non sarebbero state in grado di sopportare  movimenti sismici  di tale portata……della portata che abbiamo visto.

Eppure ….non è successo nulla… e le centrali non sono state spente.

 

7 commenti

    • eccoti accontentato!
      davide giacalone dice la sua e va benissimo così.
      poi ognuno giudica.
      a presto.

  1. E’ interessante leggere anche il commento di Davide Giacalone, politico, giornalista e scrittore (almeno secondo quanto riportato dalla pur frequentemente inattendibile wikipedia).

    Faccio rispettosamente notare che in detto suo commento, emergono alcuni “svarioni” nella consecutio temporum (imbarazzanti, per un giornalista/scrittore….) e, per contro, insignificanti tracce di conoscenze tecniche e scientifiche.

    L’argomento è tanto importante che sarebbe meglio affrontarlo con molta umiltà e mettersi a studiare, almeno per colmare le cosiddette lacune di base in fisica….

    Ma si sa, è di moda da un bel po’ di tempo, nel nostro Paese, la sagra dell’ incompetenza e della faccia tosta……

    Anna

  2. Personalmente non vedo in futuro,ma forse sbaglio,un incubo nucleare nel nostro paese,non riusciamo a fare una discarica,figuriamoci una centrale.Dormo sonni meno tranquilli quando penso che siamo attornati da decine e decine di impianti atomici vicino ai nostri confini , ancor di meno nel caso che, Francia,Svizzera e Slovenia decidessero un giorno di spegnere l’interruttore con il quale ci forniscono la quasi totalità di energia che ci serve, prodotta con i loro impianti nucleari, perchè in quel caso, nella certezza che i nostri politicanti non avranno deciso ancora un bel niente, saremmo veramente in braghe di tela.

    • il fatto che altri “sbaglino” non comporta che lo sia faccia anche qui.
      Anche altri paesi europei ( ricchi!) non producono energia atomica.
      per noi non c’è solo atomico…
      ci sono fonti alternative che costano molto molto meno ma non fanno far business alle solite lobby e…..costa meno riconvertire una centrale a carbone a gas.
      nessun paese ha ancora risolto neppure il problema delle scorie atomiche e in caso di malaugurato incidente non finisce certo li…(una centrale a idorcarburi sicuramente non comporta dover evacuare paesi e province intere).
      in ogni caso è giusto se ne discuta e si facciano scelte il più sicure possibili.
      grazie per il suo intervento.
      a presto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...