Conosciamo bene il luogo per esservi venuti parecchie volte, perché qui è il cuore che parla.
La vista abbraccia la val d’arda, la val nure, la val lubiana e la val chero, che si aprono davanti a noi solcate dai loro torrenti e corsi d’acqua e poi campi, pascoli, boschi…immensi.
Più giù, lontano le vigne, il Po, la pianura.
La tradizione ricorda che ad Agosto, sempre…da secoli, qui ci si ritrova a pregare la Santa [Franca] che vi dimorò attorno al 1250 e che è venerata in tutta la vallata.
Qui ci si ritrova per far festa attorno al sacello che si erge in mezzo al prato, di fianco al bosco dei faggi e che la strada fiancheggia per portar gente tra Morfasso o Prato Barbieri e Groppallo.
In primavera, in estate e in autunno qui la natura è spettacolare …..e non esageriamo.
Qui siamo nel cuore delle montagne tra due province, tra 4 vallate…..al cospetto del Menegosa…
Io abito in argentina mio papa e nato in tabiano di lugagnano in il mese di febraio sono estato con mio fratello in questo paese o visto che e molto bello tante grasie a valtolla per farme vedere tutta la belleza di italia che tanto la volio bene e la porto sempre en mio cuore salutti a tutti