Polveri sottili in valtolla?

Superato del 20% il limite delle polveri fini, le famigerate PM10,  a Lugagnano v.a. giovedì 9  febbraio 2012.

I superamenti dei limiti previsti dalla legge, dal primo gennaio al 9 febbraio citato, sono stati registrati per 10 giorni ….[10!]. Quelli concessi dalla legge per un anno sono 35. Se volete “godere” dei guai altrui sappiate che c’è chi sta peggio.  A Piacenza città, le due centraline, hanno “sforato ben 26 giorni  l’una e 23 giorni l’altra.

Il giorno citato una delle due centraline ha fatto registrare uno sforamento di  quasi il 100%. Mal comune mezzo gaudio? Non abbiamo dati ufficiali per stabilire se a Castell’Arquato è andata meglio o no e attendiamo che la “richiesta” del Sindaco del paese di poter misurare tali emissioni a San Lorenzo o in altra parte si possa avverare.

Non sappiamo neppure dire come sia stata la situazione a Vernasca piuttosto che a Morfasso (…ci auguriamo migliore!) ma il dato preoccupa perchè se tale alto livello  viene raggiunto dopo le nevicate e in un momento di limitata attività produttiva … c’è poco da star allegri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...