Un modo di dire tra lo scettico e il sorpreso “eppur ci becca!” stavolta lo usiamo a proposito del “solitario piacentino”, il lunario meno lunario che si possa credere, giunto all 217ª edizione, che con la sua candida copertina rosa ci accompagna nel corso di ogni anno per una facile consultazione e, dicamo noi, confronto con i blasonatissimi programmi di previsioni del tempo riservandoci sempre sorprese.
Aveva previsto febbraio freddo con neve e si è visto! Prevede perturbazioni dal 7 aprile (vigilia di Pasqua) e un peggioramento con pioggia con freddo il prossimo sabato 14 aprile.
Per ora, anche quest’anno, non ha sbagliato molto! Oppure, se preferite, ha sbagliato molto meno delle previsioni ufficiali che si producono quotidianamente con metodi sofisticatissmi ma ancora imperfetti.Tutti sappiamo che le previsioni a lungo periodo non sono attendibili, tutti sappiamo che un libretto che si stampa in novembre e che contiene le previsioni dell’intero anno successivo non può ritenersi “attendibile” ….eppur ci becca!
Perchè? Perchè le osservazioni e la statistica sono importanti, perchè la statistica è matematica che sappiamo quanto sia stata (quanto sia!) importante per l’intelligenza umana, per il suo progresso…. le osservazioni e la statistica!
E poi lasciateci un po’ sognare: con questo librettino rosa, che possiamo riporre nello zainetto, nella borsetta, ripiegarlo agevolmente per infilarlo nella tasca posteriore dei Jeans…..con tutti quei Santi, i Martiri, le fasi lunari….(già le fasi lunari!…per imbottigliare il buon vino nostrano, per tagliare il bosco, per seminare nell’orto..). Poco più di 60 paginette, nessun fronzolo tipografico, niente foto a colori…semplice e “spartano” come sempre! Moderno e antico al tempo.
In ogni caso, cari amici, una “stabilizzazione” sarebbe prevista per il 21 aprile.…..vedremo ma, per noi, un po’ d’acqua serve ……quella che il buon Dio ci manda per evitare siccità e problemi all’agricoltura e….. per “lavare” un po’ di sporco del nostro mondo.