I sindaci sono l’unica autorità che….

In montagna l’unica vera autorità rimasta è il sindaco!

Non vi sono diversi “poteri” locali che si confrontano tra di loro come, per esempio,  a Fiorenzuola, dove oltre al  sindaco-capo del governo locale- ci sono una caserma dei carabinieri, un comandante dei vigili urbani, un capo dei pompieri, un parroco che deve amministrare una grande parrocchia, dei dirigenti permanenti dell’usl, il management di aziende locali,  tanti liberi professionisti,  ecc….

In  montagna c’è solo il sindaco, che è il capo di tutto. Ha ampi poteri ma pochi soldi in cassa.

Potrebbe capitare (è capitato!) che il sindaco debba guidare il pulmino delle scuole o lo spartineve….e questo potrebbe anche piacere ma….

Al sindaco non dovrebbe essere richiesto questo! Apprezziamo che si sia fatto ma non è ciò  che dovrebbe “poter” fare se….. se tutto rientrasse nella normalità.

In ogni caso meglio guidare il pulmino piuttosto che ..…

Apprezzabilissimi i sindaci che in questa situazione sostengono il volontariato locale  pur di non lasciar “morire” la vita socio-culturale della comunità..ecc..ecc…

Se poi queste iniziative hanno anche un “seguito economico” o promuovono sviluppo tanto di guadagnato.

Siamo un po’ più scettici sul fatto che in alta valdarda, a proposito di sviluppo economico, negli ultimi 30 anni si siano attivate o si sia tentato di attivare quasi solamente iniziative industriali e/o minerarie.

Pare proprio non vi siano state alternative!  Oggi (dal secondo dopoguerra ai giorni nostri) ciminiere, trivellazioni, cave…ieri ( dall’inizio del 900 alla seconda guerra mondiale) disboscamenti a tappeto “sloggiando” per sempre il maestoso e spesso ultracentenario Cerro dalla vallata per quattro denari e 3-4 anni di lavoro e dopo, finito il taglio, spesi i quattro soldi…si era più poveri di prima e allora è stata… …emigrazione e abbandono dell’agricoltura.

Sempre per fare esempi, per ragionare, per capire…. il parco del Monte Moria o il neonato parco Stirone-Piacenziano  potrebbero indurre altre attività economiche più adatte ai nostri ambienti ma senza un soldo neppure per una “badilada di ghiaia” per riparare una buca della strada….non si va lontano. Nei parchi non si possono far speculazione e attività industriali quindi…..

In ogni caso speriamo non arrivi un altro compratore di “Cerri”.

Tornando al potere dei sindaci,  che pure si muovono e si dan da fare,  ci si chiede come potranno fare se non dispongono di un cinque.

Forse i comuni son troppo piccoli, scoordinati e pertanto  impossibilitati a fare programmazione di lungo respiro?  C’è forse un eccesso di individualismo localista? Vi sono troppe ripetizioni di uffici e ufficietti che generano inevitabili inefficienze o scarsa efficacia negli interventi pubblici? Saremmo tentati di rispondere tanti si.

In ogni caso, tornando a parlare di potere reale dei sindaci,  accetteremmo volentieri modelli di riforma istituzionale locale semplici: un sindaco eletto in ogni unione comunale con almeno 12-15 mila abitanti che dialoga direttamente con la regione; un pro-sindaco eletto in ogni comune dell’unione e presentato dalla stessa coalizione vincente; durata delle cariche 5 anni, massimo due mandati; liste elettorali diverse che si confrontano per mezzo del sistema maggioritario con doppio turno.

Vanno bene anche altri modelli se sono semplici e garantiscono stabilità e reale governabilità del territorio. Non vanno bene i modelli tipo comunità montane, che non funzionano perché non rispondono a nessun elettore direttamente. Per favore evitiamo pasticci! Sia chiaro che unione, per noi, non significa conferimento dei comuni piccoli in quelli grandi…..unione si ma con pari dignità.

In collina e montagna, si chiami sindaco o pro-sindaco, importante che possa esercitare “concretamente” la propria autorità conferitagli dagli elettori.

In un territorio con più “poteri diversi” che possono confrontarsi  e “marcarsi”  a vicenda è più difficile sbagliare……

PENSIERINO DELLA NOTTE…..

Ps: se il modello media e alta valdarda è “industriale e minerario” lo si dica apertamente! Sarà la gente a giudicare, discuterne, accettare, criticare …..

Qualcuno che lo sa lo dica!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...