Valchiavenna: dove il buon vino fa rima con generosità…

VALCHIAVENNA, PIACENZA (clic per ingrandire la cartina)

Un semplice gesto, senza tanti preamboli ha portato i rappresentanti del rinato circolo giovanile della valchiavenna di Lugagnano a donare 13 damigianini di vino frizzante agli ospiti della casa di riposo di Lugagnano. Questo è il risultato della prima edizione della “Festa del vino nuovo” che si è svolta il 15 aprile scorso a Chiavenna Rocchetta, una delle più importanti frazioni della valtolla-valdarda, centro di ottima produzione vitivinicola piacentina DOC, con tanti giovani conduttori di aziende vitivinicole dove vini bianchi, rossi e rosati, nella versione frizzante, sono un punto di forza. La generosità dei presenti e dei partecipanti alla festa del vino ha permesso questo primo carico di buon vino e…altri sono in arrivo. Proprio un bel gesto!

Trascorrere una giornata in Valchiavenna, una tra le più belle e tranquille zone della collina piacentina tra Vigolo Marchese e Prato Ottesola, tra Chiavenna Rocchetta e Diolo, rappresenta  l’ ottimale per famiglie con bimbi e nonni al seguito e per camminatori rilassati.

Passeggiando per carrarecce,  che costeggiano vigneti e penetrano boschi antichi  e sentieri tra i calanchi delle Balene e dei Delfini “milionari”, si respira quel clima di tranquillità  che solo il “piacenziano”,  che tutto il mondo invidia, può riservare a pochi passi da Piacenza, Cremona, Milano e  Parma.

Questi sono luoghi dove il terreno, il fondo tufaceo e i sedimenti marini, “mescolati” con l’ambiente e la sapienza contadina dell’uomo,  hanno trasmesso al vino un “che” unico e speciale fatto di profumi,  densità olfattiva, persistenza, corposità e……bontà.

Poi una fetta di coppa piacentina, un piatto di pisarei e fasöturtei cun la cua e un buon “arrosto ad vulaia” sono il miglior modo per assaporare questi vini e godere della giornata in Valchiavenna…rientrando a casa con il profumo della giornata…..un cartone di vino, una damigianina di 5 litri di ottimo Monterosso DOC ovvero di Gutturnio DOC e, se preferite i bianchi più secchi, un Ortrugo DOC….

———————————————————————————

Don Natale, Sabina, Alice….e a tutti voi che avete contribuito: grazie per l’ottima iniziativa benefica e in bocca al lupo per le vostre iniziative!

———————————————————————————

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...