Parco del Moria: motoseghe ancora in azione?

Ci scrive oggi 30 luglio “guerriero della foresta” ….

Mi sembra di aver sentito ancora motoseghe in azione per il taglio degli alberi nonostante l’avvio di indagine della Procura di Piacenza.Forse per avere la somma stabilita con il finanziamento…..si devono abbattere a tutti i costi i 90 ettari di bosco..??? Si va avanti in ogni modo…? E se poi dalle indagini dovesse risultare che non tutto era in regola cosa succederà..? Siamo alle solite in Italia tutto funziona così, prima si fanno progetti e si costruiscono opere e cose, dopo se sono sbagliate si demoliscono e si rifanno in altro modo..così si spendono soldi inutili, si mettono a disagio persone e si combinano danni a volte irreparabili.Ma possibile che il sistema italiano continui a funzionare così…!!!!! Ma i vari partiti esistono solamente se ci sono interessi da spartire… e quando bisogna agire e informare come nel caso del Monte Moria non si fanno sentire…? Forse se verranno costruite centrali a biomasse o grandi “Opere Fumanti ” allora ci saranno….chissa….? Speriamo che tutto si risolva bene e che le indagini diano ragione a chi effettivamente ne ha diritto.. Grazie

RISPOSTA DEL BLOG

I tuoi interrogativi sono anche nostri!

I partiti piacentini, inoltre, brillano in questa e in altre occasioni importanti per la loro indifferenza. Tutti da sinistra a destra con la sola eccezione del sindaco di Lugagnano v.a.

In ogni caso mi sembra di aver capito che entro il 31 luglio il lavoro di “pulizia” dovesse terminate e forse ora per giungere in tempo utile “fanno gli straordinari”.

Il 1° Agosto stop alle motoseghe……se così non fosse sarebbe opportuno capire perchè.

In conclusione: la guardia forestale vigilerà e riferirà alla Procura della Repubblica e vedremo cosa emergerà…..

PS: NEI PROSSIMI GIORNI PUBBLICHEREMO UN ARTICOLO DI MARCO DEL LEST.

3 commenti

  1. Dal 1° di agosto sicuramente STOP !!!! Dal 2 di agosto sul parco, NON DEVONO PIU ESSERE PRESENTI LE ”RAMAGLIE” SECCHE, se così non fosse, il Comandante della Forestale Compagnin, nella riunione fatta in provincia, ha affermato che sarebbero scattate le sanzioni a carico della coperativa ….. staremo a vedere !!!

    • BENE!
      Oggi alle 13,10 circa però stavano ancora “lavorando” con le motoseghe…forse dovevano tagliare la ramaglia. In ogni caso dal 1° agosto siamo felici che tutto si fermi e il parco ritorni ad essere il “nostro”, dei cittadini, delle comunità locali, nel rispetto delle proprietà e delle scelte consortili verso il parco medesimo.
      Oggi il ristorante-rifugio funzionava, i gestori sono cordialissimi, c’era fresco, si stava bene, c’era gente che faceva pic nic, la stada provinciale di accesso principale è stata aggiustata…..
      a presto
      sergio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...