Solitario piacentino: il lunario popolare che si pubblica da 217 anni.

Anche quest’anno è in distribuzione nelle edicole piacentine “l’antico e vero Solitario Piacentino” per l’anno 2012 (anno bisestile).

Padre Agostino da Piacenza, frate cappuccino nato a Piacenza il 16 agosto 1747,  era laureato in medicina e molto istruito in astronomia e pensò di comporre un lunario che vide la luce nel 1795 (217 anni orsono). Curò personalmente il suo lunario dal 1795 al 1833, stimatissimo e molto venerato dal popolo morì a 92 anni…..la sua opera viene portata avanti e ogni anno la TEP srl si incarica di pubblicare questo “libretto” rosa. Ora, con i mezzi moderni a disposizione, più che le previsioni quotidiane interessano gli andamenti stagionali (basati su osservazioni statistiche), le fasi lunari, il susseguirsi delle stagioni ma, perchè no…, anche le previsioni stesse.

Sul finire di questo 2011 sono previste lievi nevicate, freddo piungente ma anche giornate serene e fitte nebbie notturne. L’quinozio invernale scocca tra il il 21 e il 22 dicembre esattamente alle 5,30 del mattino e avremo il Santo Natale con la luna nuova. ( per il 2012, tra oltre un anno, l’equinozio invernale sarà anticipato alle 11,11 del 21 dicembre mentre la luna natalizia sarà da poco nel primo quarto).

L’inverno che ci spetta, questo del 2011/2012,  sarà dunque freddo, con neve nelle alture dopo la metà di gennaio. I rigori invernali proseguiranno per tutto il mese di febbraio e termineranno dopo i primi 20 giorni di marzo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...