Frutti antichi: edizione primavera ma…

2015-05-10-paderna frutti antichi LR-8073Francamente non ci aspettavamo un’edizione fotocopia (con un formato un po’ ridotto) di Frutti Antichi, la bella manifestazione agro-ambientale, della vita in campagna, esposizione di piante e  frutti antichi, ecc…che si svolge ogni anno in autunno al castello di Paderna (Pontenure-Piacenza).

2015-05-10-paderna frutti antichi LR-8060

Invece è successo! Sabato e domenica 8 e 9 maggio al Castello di Paderna siamo andati a visitare una replica. Proprio replica tout court almeno, per noi semplici visitatori, al 90/95% di quanto visto in autunno.

Si certo, le verdure in vendita erano quelle della primavera e non le autunnali, certi fiori idem e poco altro ma il resto? Esattamente simile, per non dire uguale, a quanto già visto pochi mesi fa.

2015-05-10-paderna frutti antichi LR-8051Cosa ci aspettavamo? Non siamo esperti e possiamo solo esprimere qualche desiderio:

-Una mostra della sola agricoltura biologica vera, spiegando cosa significa ai consumatori fare questa scelta.

-una mostra delle vere produzioni vegetali provenienti solo da frutti e verdure antiche recuperate disponibili al consumo.

Ci aspetteremmo due edizioni differenti con una delle due meno “modaliola” e meno “chic” ma più agro-biologica.2015-05-10-paderna frutti antichi LR-8078

Inconciliabile con le scelte del FAI e del marchio “frutti antichi”?

Di sicuro abbiamo apprezzato rose, fiori, verdure e location…

Di sicuro siamo stati contenti di dare il nostro contributo al FAI e ci siamo accontentati … 2015-05-10-paderna frutti antichi LR-3683

2015-05-10-paderna frutti antichi LR-3677

2015-05-10-paderna frutti antichi LR-8035

2 commenti

  1. Buonasera,
    Gentilissimo e bravissimo Direttore, ottima la Sua analisi.
    Purtroppo non ci resta che il business, anzi, mi correggo, in lingua veneta, i sghei, l’ ambiente, le tradizioni, etc. restano in seconda linea o, meglio, ancora oltre questa.
    Grazie infinite.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...