Scusate per il titolo ma non volendo entrare nel merito di liste e alleanze (non ho sufficienti conoscenze della situazione) ho ritenuto più utile “dare i numeri”…
Le statistiche non sono di destra o sinistra, sono una fotografia che si presta a ragionamenti. Ragionamenti e considerazioni che ognuno può fare da solo senza complicazioni…
Faccio solo notare che:
1- se mettete insieme tutte persone delle fasce di età da 0 a 24 anni sono meno rispetto agli adulti da 65 anni in poi (3.478 vs. 3.598); se è una tendenza significa che la città invecchia e occorrono politiche di maggior attenzione verso gli ultra sessantacinquenni, un ospedale efficiente, più servizi sociali e in generale molta attenzione per la loro qualità di vita per evitare “emarginazioni” e auto esclusioni dal contesto sociale;
2- gli stranieri assommano al 18,17 % della popolazione (un numero rilevante e in costante crescita; crescono i giovani stranieri per cui occorrono vere politiche integrative e non “ghetti”);
3-ci sono poche nascite: 118 di cui 50 stranieri (una % rilevantissima; occorrono vere politiche per le famiglie per far “tornare” la fiducia anche alle giovani coppie italiane);
4-gli adulti giovani da 18 a 34 anni sono 2640 (quali politiche per questi giovani adulti?).
SONO BREVI CONSIDERAZIONI (OLTRETTUTTO PERSONALI) CHE ANDREBBERO SPIEGATE MEGLIO MA QUESTO È SOLO UN BLOG…
In ogni caso Fiorenzuola ha tante energie per “governare” questi fenomeni.
FIORENZUOLA D’ARDA-POPOLAZIONE RESIDENTE (dati al 31 dicembre) fonte: Urbistat | ||
TOTALE | sul totale | |
popolazione 2001 | 13.336,00 | |
popolazione 2014 | 15.331,00 | +14,95% sul 2001 |
giovani da 0 a 17 anni | 2.478,00 | (di cui: 811 da 0 a 5 anni) |
giovani da 18 a 24 anni | 1.000,00 | |
adulti da 25 a 64 anni | 8.255,00 | (di cu: 1640 da 25 a 34 anni) |
adulti da 65 a… | 3.598,00 | (di cui: 1.944 + 74 di anni…) |
di cui stranieri | 2.785,00 | 18,17% sul totale popolaz. |
NATI NEL 2014 | ||
totale | 118,00 | |
di cui stranieri | 50,00 | |
FAMIGLIE | ||
famiglie al 2014 | 6.565,00 |