Domani mattina Angelo, Giulio e io partiamo …
Arriveremo, con i mezzi pubblici, nel tardo pomeriggio ad Acquapendente , la piccola Gerusalemme italiana, la prima delle nostre otto tappe della Via Francigena che percorreremo a piedi per raggiungere Roma.
Il giorno seguente dalla chiesa del Santo Sepolcro ci incammineremo per Bolsena, cittadina lacustre del Lazio e poi, seguendo il percorso ufficiale, raggiungeremo in successione ogni giorno Montefiascone, Viterbo, Vetralla, Sutri…e giù fino a Roma alla Basilica di San Pietro . Percorreremo 8 tappe.
Luoghi e zona, questa che attraversiamo, carica di storia, con monumenti antichissimi da visitare, chiese e conventi ove sostare per un pensiero, il riposo e una preghiera…
Staremo con i pellegrini, spesso cammineremo insieme, dormiremo in B&B, ostelli e conventi (per pernottare spenderemo in media 20€ a testa, a volte anche molto meno…).
E, statene certi, non scorderemo di fare, se avremo ancora lo spirito giusto dopo una giornata di cammino, una puntatina in qualche cantina, ristorante, osteria o bottega perché, questa che attraversiamo, è anche zona di eccellenze eno-gastronomiche.
Ci auguriamo che il tempo, le gambe, la schiena e i piedi ci sostengano…e se Dio vorrà raggiungeremo Roma e la tomba dell’apostolo Pietro.
A Roma, nella Mirabilia Urbis Romae, terminata la Via Francigena percorreremo il cammino devozione romano…una tappa in più.
Durante il cammino ci risentiremo sulla pagina facebook…
Beati quelli che fanno di te il loro rifugio, pellegrini che le tue vie portano in cuore. (D.M.Turoldo)
Sergio Efosi, Angelo Vacciago, Giulio Efosi
(foto d’archivio scattate nel corso delle escursioni di quest’inverno…)