Morfasso in Valtolla si dedica alla via Francigena…a cavallo…(programma modificato)

il primo programma poi modificato...vedi sotto..

Un ulteriore appuntamento con la via Francigena a Morfasso in Valtolla!

In questo scorcio di anno Morfasso, dopo aver ospitato una bella giornata di cammino frangigeno organizzato da “transitum padi” da Taverne a Casali, dopo aver accolto la tappa finale della manifestazione “per viam-on the road” e dopo il convegno di studi svoltosi lo scorso 2 luglio nella chiesa vecchia si attiva nuovamente per riattivare i percorsi dei pellegrini in Val D’Arda-Val Tolla.

Il sindaco di Morfasso con la Provincia di Piacenza promuovono il trekking a cavallo in uno dei luoghi più belli della valdarda seguendo i percorsi francigeni.

“…Il trekking della Valtolla” si terrà il 23 e il 24 luglio su un percorso da Lugagnano al passo del Pelizzone. L’appuntamento è per sabato 23 luglio alle 8.30 a Luganagnao al parcheggio della piscina [greto torrente Arda] e la partenza è prevista per le ore 10. Il programma dettagliato non è ancora stato pubblicato e potrebbe prevedere delle modifiche …… Si percorrerà un antico tratto della Francigena ricco di emozioni del passato, immerso nei boschi con panorami unici …….. Il percorso costeggia la diga del Mignano e il torrente Arda fino ai resti dell’Abbazia della Valtolla. Una volta superata Sperongia, sorta come avamposto per la protezione del monastero, si sale fino al passo del Monte Pelizzone, da dove il pellegrino medioevale raggiungeva l’abbazia di Gravago e quindi Borgo val taro e Pontremoli”…. Questo era l’annuncio e poi la modifica dei giorni scorsi…..

RETTIFICHE E PROGRAMMA DEFINITIVO: DURATA 2 GIORNI (info: Viviani Marzia, tel.348/3131536-strutture di riferimento locanda dei cavalieri e scuderia  del sasso nero ( Lugagnano v.a. piacenza).

DATE: sabato 23 e Domenica 24 Luglio.

Il percorso modificato: Partenza dalla piscina di Lugagnano, si costeggia il fiume Arda, diga di Mignano fino a Taverne. Da Taverne ci si dirige fino a Casa delle Donne dove in un campo verrà allestito il campo base. Il mattino seguente si ripartirà in senso contrario riprendendo lo stesso percorso.

Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 21 luglio al n. 348.3131536.

2 commenti

  1. guardate le foto sul mio profilo….è stata un esperienza bellissima e si sono divertiti tutti!!!! sicuramente questi pellegrini torneranno da noi!!! ciao

    • caro enrico,
      potresti inviare 2-3 foto e un piccolo commento di 4-5 righe…te ne saremmo grati.
      a presto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...