Parleremo anche di….

dal web "terre di mezzo"

In queste stagioni di magra pesante (vedi i tagli della manovra anticrisi che hanno azzoppato i comuni, ecc…) parlare di proposte per rilanciare l’economia  della zona collinare o montana potrebbe far sorridere.

Parlare di aumentare l’occupazione giovanile in generale e in zone come la media e alta valdarda quando nemmeno a Fiorenzuola, Cadeo o Carpaneto P.no se ne parla più potrebbe sembrare un esercizio puramente retorico.

Verrebbe da dire: teniamoci quel che abbiamo, stringiamo la cinghia e attendiamo tempi migliori.

Se ci comportassimo così sarebbe meglio prenderci una “vacanza” con la politica, l’amministrazione pubblica e le nostre idee isolandoci dal mondo.

Ovviamente Noi non la pensiamo così! Abbandonare adesso la “casa” e ritornare dopo, a crisi risolta [?] ….significa accettare di trovarla “deperita” e bisognosa di importanti cure molto costose….

Meglio, pertanto, molto meglio non mollare! I miglioramenti anche se lenti devono essere sempre perseguiti e la nostra attenzione di cittadini non deve mai venir meno…..mai! Farebbe troppo comodo a certi “politicanti” da strapazzo…anche locali.

Quindi parleremo di turismo, di paesaggio, di ambiente, di amministrazione della casa pubblica locale, di opportunità di sviluppo, di tempo libero, di cultura, ecc…..

Crisi o non crisi; crisi profonda o meno questo Paese deve andare avanti e migliorare!

I nostri prossimi argomenti saranno anche questi…

1- Riserva del piacenziano e tutto quello che vi ruota attorno;

2- eventi turistici e del tempo libero e la loro “interpretazione” locale;

3- gestione della cultura e dei suoi giacimenti locali;

4- opportunità (alcune inesplorate) di sviluppo per il turismo locale;

5- salvaguardia dell’enorme patrimonio boschivo alto-valdardese, parco provinciale compreso;

6- strade e collegamenti nella media e alta val d’Arda tra frane, crisi, wifi e inevitabili decadimenti.

Parleremo inoltre anche di esperienze, fiere e sagre locali, aria che respiriamo e valtolla in generale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...