
Sagra, sacro, sagrato: la comunità si ritrova davanti alla chiesa per ringraziare Dio e invocare i benefici divini prima di un evento importante come la trebbiatura.
Oggi la sagra si rinnova a Lugagnano v.a., in valtolla, dove si è celebrata la messa in piazza, davanti all’oratorio più bello. Il Paese ci ha accolto con una pista di terra per lo spettacolo dei cavalli e l’esposizione delle vecchie glorie della prima meccanizzazione …ancora funzionanti.
Poi ci sono i “mercati” dei prodotti della terra che si congiungono con il “sagrato”. Un trionfo di animali amici dell’uomo, verdura di stagione, pane, vino e chiacchiere, strette di mano e degustazioni. La gente s’incontra, chiede notizie, annuncia novità e ri-conosce, rivede l’amico, l’amica, il parente come in una sorta di Facebook ante litteram e rinnova l’amicizia…..mi piace!
