Quando la via francigena risaliva la valle dell’Arda fino al Pelizzone

Ci fu un lungo periodo in cui la principale via scelta dai pellegrini che si recavano  a Roma transitava in valdarda e da Fiorenzuola raggiungeva l’abbazia di Tolla passando per Castell’Arquato. Da Tolla i pellegrini, valicando il Pelizzone, facevano tappa a Gravago per proseguire fino a Pontremoli dove la “deviazione francigena della valdarda-valtolla” denominata “via dei monasteri regi” si ricongiungeva con il percorso “classico” delineato da Sigerico…( un recente studio ne ha delineato un possibile ripristino in chiave moderna, per saperne di più clicca qui!)

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...