Il terreno scosceso dell’alta Val d’Arda è un territorio purtroppo soggetto al problema del dissesto, anche grave. Il Consorzio di Bonifica di Piacenza, nell’ambito delle proprie competenze, intende realizzare attività di tutela e risanamento del suolo, il risanamento idrogeologico del territorio, la prevenzione di fenomeni di dissesto e la messa in sicurezza delle situazioni di rischio ( che purtroppo sono parecchio diffuse).
Per questo dalla prossima primavera 2013 sono in programma una serie di interventi a Montosero di Bettola (strada di bonifica Ronchi-Montosero), a Santa Franca di Morfasso (Strada di bonifica Rocchetta Santa-Franca) a Bettola (Strada di bonifica Rigolo-Restano) e a Coli (strada di bonifica Villanova-Aglio-Pradovera). La tipologia di interventi riguarderà in modo particolare la posa di reti e barriere paramassi e di gabbionate di sostegno sulle reti stradali interessate. Sono in cantiere anche lavori di pulizia dei canali nell’area collinare e montana a Morfasso, Farini, Gropparello e Ferriere. Interventi miranti a ridurre il rischio di frane nei territori interessati.
Questa nuova attenzione verso le nostre aree segue quella della nostra provincia che ha attivato il progetto “Adotta la Terra” con la collaborazione dei Comuni montani, del Consorzio di Bonifica e le organizzazioni professionali agricole.
Questa direzione rafforza quanto da sempre viene richiesto da comuni e cittadini: che tutte le cartelle della bonifica tornino nel territorio attraverso le opere di manutenzione della rete di strade di bonifica, la pulizia di canali e la prevenzione idrogeologica.