Le strade nella provincia e nelle vallate fanno schifo!

castell'arquato IMG_1564 copiaOggi sul quotidiano libertà appare quata lettera al direttore della quale proponiamo un ampio estratto…
«Egregio Direttore, chi le parla è un appassionato e praticante cicloturista amante delle noste belle vallate e non solo.
Alcuni mesi fa, durante una mia escursione fra le montagne dell’Alto Adige, ho riscontrato una similitudine (purtroppo) fra le nostre strade e quelle altoatesine: buche in ogni dove, asfalto inpraticabile, banchine inestitenti e rispetto per il ciclista… nullo!
Riprovo sulle nostre colline piacentine. Alcune settimane fa esco in bici per un’escursione domenicale e mi dirigo verso il mio paese natale: Piozzano.
E con amara sorpresa noto che la condizione delle strade è letteralmente schifosa, buche in ogni dove, etc
E’ stata una fortuna rientrare illeso, sembrava di essere in territorio minato!
Mi chiedo… firmato da Fabio Albasi di San Nicolò».

Risponde il direttore Gaetano Rizzuto … «Anche oggi una lettera sullo stato delle strade nel territorio piacentino. Ci sono zone della nostra provincia, come documenta anche il signor Fabio, dove è una vera impresa, piena di rischi e pericoli, percorrere strade che sono ridotte a un colabrodo. Come possiamo promuovere le nostre vallate se abbiamo strade provinciali e comunali (e anche statali, basta guardare la “45”) non percorribili in sicurezza. Bisogna che tutti gli enti responsabili delle strade mettano in cantiere un piano straordinario per rendere più sicure le strade, garantire gli automobilisti, i camionisti e i ciclisti. Bisogna fare in fretta, prima che i pericoli aumentino con l’arrivo dell’inverno, delle nebbie, della neve e del ghiaccio. Non costringiamo Fabio a cancellare le vallate dalle sue gite.»

COMMENTO DEL BLOG

Cosa possiamo aggiungere? Che in  Valtolla e Valdarda la situazione è uguale a quella denunciata. Tute le provinciali della valdarda sono, quando va bene, aggiustate a pezzettini (cosa abbastanza inutile e non risolutiva della tragica situazione più volte denunciata). La sicurezza del tratto che fiancheggia la diga di Mignano è semplicemente da vergogna…da vergogna! Il tratto dello stradone di Genova dopo il ponte di Lanzone presenta una serissma frana da oltre 3 anni e non si vedono riparazioni, la castellana andava rifatta e allargata da 30 anni…quando si autorizzò l’ampliamento della cementeria! L’elenco non esclude nulla, neppure gran parte delle strade comunali che sono ridotte a un “bucatino” unico.

I Comuni denunciano di non aver finanziamenti sufficienti e la Provincia idem …ma pensiamo che si accampino anche molte scuse. Noi cittadini non abbiamo visto alcuna diminuzione di tasse e dunque dove vanno a finire i nostri soldi? Non bisogna più accettare che i nostri soldi vengano sprecati per cose inutili e troppo dispendiose e spesso inutili. Dobbiamo impegnarci a fare “i conti della serva” su tutto quanto spendono le pubbliche amministrazioni!

E…nessuno si azzardi a chiudere e a diminuire i servizi presso l’ospedale unico della valdarda!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...