
Castell’Arquato negli Stati di Parma, Piacenza e Gustalla nel periodo tra 1836 e 1840…*
POPOLAZIONE: la popolazione del comune è riconosciuta di 4172 abitanti (16 novembre 1840).
AMMINISTRAZIONE COMUNALE: Luigi Donetti Sindaco a Vigolo Marchese in vece del dispensato Simone Bersani (5 marzo 1836). Pietro Remondini podestà (19 novembre 1840).
NOTAI: Gaetano Rossi è nominato Notaio della Pretura di Lugagnano aggregata a quella di Castell’Arquato: sino a contraria decisione egli potrà esercitare il suo ministero nelle due Preture (19 novembre 1839). Luigi Vincini è pure nominato Notaio a Lugagnano con facoltà di esercitare il notariato anche nel territorio di Castell’Arquato (26 luglio 1840).
PRETURA: Dottor Antonio Fontanabona è nominato Pretore di Castell’Arquato con Lugagnano in luogo del Dottor Fernando Sozzi (11 marzo 1836). Nomina ad Uscere di Giovanni Ferrari (5 agosto 1837). Dottor Valente Vaccari Pretore in vece del Fontanabona (6 settembre 1837). Gilberto Giorgi è nominato uscere (30 ottobre 1837). (…)
SCUOLE: Nomina ad Ispettore del Dottor Paolo Rossi in luogo di Don Enrico Bertani domiciliato altrove (30 ottobre 1837).