Fiorenzuola negli Stati di Parma, Piacenza e Gustalla nel periodo tra 1836 e 1840…*
POPOLAZIONE: la popolazione del comune è riconosciuta di 6027 abitanti (16 novembre 1840).
AMMINISTRAZIONE COMUNALE: Carlo Merosi è nominato a Sindaco (31 maggio 1837). Nomina a Sindaci di Luigi Lucca e di Giovanni Tebaldi (13 giugno 1837). Col 1° [ndr:gennaio] del 1838 Luigi Lucca assumerà per anni 6 le funzioni di Podestà (15 dicembre 1837). Il Maggiore Pier Luigi Pizzamiglio è nominato Commissario comunicativo per restarvi sino a nuovo ordine (29 dicembre 1836). Col terminare dell’anno corrente il Maggior Pizzamiglio cesserà dall’incarico temporaneo di commissario da lui esercitato con lode (15 dicembre 1837).
FILODRAMMATICA: “Vi è approvata una società filodrammatica. Alle unioni della società dovrà assistere il Podesta o un Sindaco da esso delegato per assicurarsi che in quelle riunioni non si trattino cose estranee. Gli Accademici componenti la società presenteranno di 4 in 4 mesi anticipatamente i libri stampati o i manoscritti delle rappresentazioni che intendono produrre, all’Autorità territoriale col mezzo del Podestà per ottenerne l’approvazione. L’Autorità suddetta non permetterà che quelle rappresentazioni nelle quali nulla stavi contro la buona morale, la religione e la politica, e in caso di dubbio dovrà ricorrere alla presidenza dell’Interno. (10 Febbraio 1838). Segue il testo del Regolamento in 59 articoli”.
PRETURA: Nomina a 1° Supplente del Dott. Marco Pennaroli, ed a 2° supplente del Notaio Luigi Maffini (2 maggio 1836). (…)