Predalbora: capita che un paese…

2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-4020Appunti di viaggio di S.Efosi, F.Ferrari

2015-07-02-chinosi predalbora  web LRT1-8252
l’oratorio e il contadino

Predalbora, nel comune di Farini (prov. di Piacenza),  è un paesello sperduto tra i monti dell’Alta Valnure, quella che è opposta alla Valtolla confinaria di Morfasso.
Capita che a fare il contadino, l’imprenditore della terra,  sia rimasto un ragazzo di poco più di vent’anni; capita che Francesco, questo il suo nome, lo faccia con grande passione, preparazione e abnegazione; e capita pure che nei sia divenuto, nei fatti, anche il custode, il cantoniere, il giardiniere e perfino il sagrestano del minuscolo e antico oratorio perfettamente ristrutturato e curato.

2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8196Francesco Chinosi ha deciso tutto questo  quando era ancora poco più che un bambino e poi già dalle scuole superiori (agraria) ha sperimentato e verificato “de visu” che era possibile intraprendere anche in montagna. Ricordava benissimo quando il nonno lo accompagnava con se in quel piccolo borgo che era già in via di abbandono, con pochi anziani contadini che attendevano che si compisse il destino di ogni uomo dopo aver trascorso la vita intera tra questi campi sottratti alla rigogliosa boscaglia dei nostri Appennini.2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8259

Francesco ha deciso di recuperare quella terra, quella che era possibile in proprietà o in affitto da altri,  evitando che la boscaglia si riprendesse ciò che nei secoli era stato “roncato” e coltivato; ha deciso che questo era il suo destino, ha riaperto la strada di sassi, ha pulito le viuzze, i bellissimi violetti e tenta di tenere a bada le frane e gli smottamenti.2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8189

Francesco coltiva patate, come si faceva un tempo in tutta la montagna, che vende direttamente nei mercati (campagna amica), e cereali antichi che trasforma in preziose farine presso un antico molino artigianale locale. La sua è agricoltura biologica e i suoi prodotti sono anche nei negozi di Eataly.

Capita che il papà, che è insegnate, a tempo perso e d’estate, trascorra le sue giornate accanto a Francesco, come pure la mamma, perché di lavoro qui ce n’è tanto.

Ps: Groppallo e dintorni sono zone da visitare, luoghi ove fare “scorribande” alla ricerca del buon cibo e dei prodotti della terra che ancora ci sono. Coppa di montagna, prodotto agroalimentare  tradizionale (PAT), mariola (PAT e presidio slow food), pane a km zero, patate, farine per panificazione e pasta, farine di mais. E anche ristorazione, accoglienza, tanti piccoli oratori, sentieri escursionisti e il transito della Via degli Abati (la francigena di montagna).

2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8248
l’antica fontana, lavatoio
2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8215
la vecchia fucina del fabbro

2015-07-02-chinosi predalbora  web LRT1-8207

2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8178

2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8170

2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8176

2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8197

2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8238

2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8206

2015-07-02-chinosi predalbora  web LR-8199

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...