VAL D’ARDA ESTATE 2020: NO FESTE, MA …

VAL D’ARDA ESTATE 2020: NO FESTE MA…

(sergio efosi valtolla, fotoamatore, escursionista e narratore).

Un’estate 2020 senza scintille? In Val d’Arda più o meno andrà così.

Già la primavera ci aveva riservato, in epoca “state in casa”, non poche novità negative forzate dal Covid che, in quella stagione, ha colpito duro, “obbligando” gli organizzatori di eventi a cancellare tutto.

Ma non è della “bestia” che voglio parlare con questo breve post.

Se la primavera ha visto cancellati appuntamenti popolarissimi (per esempio: Monterosso Festival e Silver Flag) l’estate sta procedendo anche peggio.

Praticamente, per restare nel comprensorio valdardese, sono state cancellate quasi tutte le iniziative socio-culturali e ricreative di massa, quelle che richiamano, da anni, migliaia di partecipanti.

Niente Bascherdeis, stop al Teatro Antico a Veleia e annullate le feste enogastronomiche di gran successo come lo sono la festa della polenta di Castelletto e la festa della patata di Vezzolacca… e così via.

Le stesse celebrazioni campestri religiose o si sono svolte in tono minore o sono state molto limitate, per tutte quella di Santa Franca.

Si sono “salvate”, in alcuni casi, le manifestazioni più piccole (non per questo meno interessanti) e, sempre per fare un esempio, un gran successo ha avuto il jazz a Morfasso.

L’ESTATE È ANCORA LUNGA

Ma l’estate è ancora tanta … e può riservare qualche piacevole sorpresa.

Organizzatissime le guide turistiche e ambientali che propongono ottimi programmi escursionisti guidati in tutta la provincia di Piacenza, a prezzi molto popolari.

Sempre per fare esempi: le guide turistiche e ambientali che fanno riferimento alle “Terre del Monterosso” (base a Castell’Arquato) stanno proponendo itinerari vari tra vigneti, calanchi, boschi, centri storici e monumenti dove in parecchi casi si termina in una cantina locale, in un agriturismo, una pasticceria o una trattoria tra Castell’Arquato, Lugagnano, Vigoleno, Morfasso ecc…

Escursioni nei fine settimana di agosto, a prezzi popolari, con visite guidate, per piccoli gruppi organizzati secondo le recenti norme anti Covid.

Nel prossimo settembre e ottobre, probabilmente non si effettuerà (?), ma sarei felice di essere smentito, “Rivivi il Medioevo” mentre, se non vi saranno restrizioni, l’autunno potrebbe riservarci le feste delle castagne e le fiere di Castell’Arquato, Lugagnano e Vezzolacca.

Per questo programma ringrazio Nadine, Rossana, Barbara, Sara e Franco e altre amiche e amici con i quali ho condiviso il percorso di preparazione.
Riporto questo articolo di Libertà del 26 luglio 2020 relativo al festival di Veleia

Il post potrebbe essere molto più lungo e riportare altre iniziative che in ogni caso sono pubblicizzate, generalmente, attraverso i canali social, il quotidiano locale “libertà” (cartaceo), “Piacenza sera”, “il Piacenza” e altri on Line.

NOTA FINALE

A Castell’Arquato, a fine agosto, ci sarà il Festival Illica, un bell’appuntamento di musica di alto livello

(Info, biglietteria e biglietteria online: biglietteria.castellarquato@gmail.com
Posto Unico € 25,00. Ufficio Turistico, Piazza Municipio 3, Castell’Arquato; tel. 0523 803215)

 

Un commento

  1. Buonasera, grazie per aver condiviso così tanti luoghi attraverso la fotografia e la storia, dopo la pandemia un posto da visitare

    El lun., 27 de jul. de 2020 11:49 a.m., VALTOLLA’S BLOG-TERRE DELLA VAL

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...