fase perturbata nella prima decade con temporali e nubifragi. Venti freddi disturbano il periodo di schiarite con tiepido sole. la terza decade presenta la vera stagione primaverile ( questo recita l’antico, l’unico e inimitabile “solitario piacentino” pubblicato da 215 anni, da tep srl).
il primo aprile il sole sorge alle 6,05 ( il 1° marzo alle 7,06) e tramonta alle 18,48 ( il 1° marzo alle 17,57).
Aprile è il mese pasquale per eccellenza….quasi sempre in aprile cadono tali ricorrenze e subito dopo, il 7, sono previste forti piogge e basse temperature…mentre il rialzo ( definitivo) delle temperature è previsto dal 21.
La luna nuova ( luna nera) si farà il 14 aprile.
Recita il proverbio” dolce Aprile non ti scoprire”
il 25 Aprile è la festa nazionale della liberazione.
lo stesso giorno si ricorda il grande evangelista san marco e il 29 santa caterina da Siena patrona d’ Italia.