Veleia teatro 2011

clic per ingrandire

Torna nello splendido scenario di Veleia il festival del teatro antico.  Cinque appuntamenti-eventi con la cultura classica e con i grandi interpreti del teatro italiano, l’appuntamento tra i più prestigiosi della nostra provincia.

IL PROGRAMMA ….

Maddalena Crippa sabato 2 luglio, che rappresenta l’evento speciale della programmazione.

Elisabetta Pozzi sarà “Cassandravenerdì 8 luglio, la profetessa troiana a cui Apollo dona il la capacità di predire il futuro.

Lo spettacolo sarà preceduto, mercoledì 6 luglio, da un incontro/workshop di recitazione nel foro antico  dalle ore 15 alle ore 19.

Lunedì 11 luglio, Massimo Popolizio reciterà il libro II dell’Eneide di Virgilio.
E ….. Roberto Vecchioni sarà, invece protagonista giovedì 14 luglio di una Lectio magistralis sulla lirica amorosa classica da Saffo a Catullo ai poeti ellenici, accompagnato al pianoforte da Patrizio Fariselli.

Domenica 17 luglio, Valerio Massimo Manfredi concluderà l’edizione 2011 raccontando ….udite udite….. l’Odissea di Omero, dal ciclope Polifemo ai mostri Scilla e Cariddi, accompagnato dalla lettura di brani antologici omerici eseguita da Franco Costantini.

Gli spettacoli si terranno nell’area archeologica di Veleia (Lugagnano) alle ore 21.30.

Le prevendite possono essere acquistate nella sede di Viale Dante di Cariparma. Maggiori informazioni possono essere richieste all’Associazione Cavaliere Azzurro ( tel. 0523.769292/ 3319559753) e presso l’Urp del comune di Lugagnano 0523.891232-891208. Il costo del biglietto è di 8 euro; al termine di ogni spettacolo sarà offerto un buffet con degustazione di vini della Val Chiavenna e salumi offerti dal salumificio La Rocca.

FANTASTICO!!!!! FANTASTICO!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...