Frutti antichi in valtolla: una misteriosa specialità della valdarda…..quasi perduta.

C’era una volta….anzi …c’erano una volta alcuni paesi della valtolla che erano rinomatissimi per la frutta che producevano. Vi sono precise testimonianze antiche del valore della frutta prodotta a Vezzolacca. Una delle due varietà di castagne piacentine tipiche registrate al ministero delle risorse agricole è denominata” Antica varietà di ….Vezzolacca” [l’altra è quella di Gusano].

Ma c’erano varietà di mele e pere apprezzatissime e molto richieste dai mercati di Parma e Piacenza che ora sono quasi del tutto perdute. Una di queste è il “pum salam” che resiste tra Vezzolacca, Morfasso e il Pelizzone e in poche altre  limitate zone. Una varietà eccellente, di origine sconosciuta [forse proveniente dall’est…] che produceva molto ed era rusticissima…cioè non aveva bisogno di alcun trattamento chimico.

Poi ci sono ancora alcune vecchie piante di “pum vardon”, ” per gnoc”, “pum calèra o carèra”,  ” per bianchet”….Ne ha parlato il blog ” valdarda & valtolla country” del quale alleghiamo il link…

Pum Salam!! Una misteriosa specialità della valdarda…..quasi perduta..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...