
«Come mai la Regione ha autorizzato trivellazioni per idrocarburi in parchi di Piacenza e Parma senza informare nessuno? » lo chiedono tra gli altri anche il consigliere regionale piacentino Pollastri del PDL che inoltre sostiene anche che le norme nazionali e regionali in materia vietano, nei parchi e nelle aree naturali protette, qualsiasi attività che possa compromettere l’habitat e la biodiversità. Per quanto riguarda, in particolare, i parchi regionali, si fa esplicito divieto di eseguire attività estrattive e realizzare pozzi, impianti energetici e discariche. L’attività di ricerca di idrocarburi liquidi o gassosi richiesta dalla Mac Oil è situata tra le province di Parma e Piacenza nei comuni di Vernasca, Lugagnano, Fidenza, Salsomaggiore, Alseno, Castell’Arquato, Carpaneto….ecc…
Qui non si sa mai nulla? Sembrerebbe proprio così! Nessun consigliere regionale e assessore della maggioranza piacentini ne ha fatto cenno attraverso la stampa (o ci sarà sfuggito?).
Non vogliamo fare dietrologismo e allarmismo gratuito ma per “queste cose” confidiamo che i cittadini siano sempre coinvolti…..la democrazia è un gioco duro, ha i suoi riti, è snervante chiedere a tutti un parere… ma il contrario è peggio e lo abbiamo già sperimentato! Se non lo farà la Regione, il “mestiere” di consultarci, lo facciano Provincia e sopratutto i Comuni!
qui si possono vedere le zone in cui sarà effettuata la ricerca:
https://www.halleyweb.com/c033036/include/mostra_foto_allegato.php?servizio_egov=sa&idtesto=466&fogliaClick=root1_4&fnode=4
e qui altri dettagli per chi fosse interessato…
http://unmig.sviluppoeconomico.gov.it/unmig/istanze/dettaglio.asp?cod=274
grazie molto interessante e tempestivo.
chiaro! adesso vedremo cosa succedee a livello di informazioni da parte dei comuni ( che sicuramente già sanno…)
Sanno.. sanno..: http://andreadadomo.blogspot.com/2011/11/ricerca-idrocarburi-liquidi-e-gassosi.html