Vernasca e le sue parrocchie…..

Don "Plexi", il nostro prete.

Un paio di giorni fa arriva al blog una e-mail da parte di Anna A…..che commentava un precedente post nel quale parlavamo della nuova proloco. La mail è stata inserita nei commenti ma ora abbiamo deciso di dargli maggiore evidenza…

Eh già Vernasca, mio paese d’origine, che seguo costantemente, anche se da lontano, è sempre in continuo movimento. I giovani sono un punto di forza e di grande cambiamento. Cambiando a volte si sbaglia ma sbagliando si impara!!
A quanto pare i cambiamenti però non sono finiti!! Negli ultimi giorni mi è giunta voce del trasferimento del parroco Don Giancarlo Plessi che dovrebbe lasciare la parrocchia di Vernasca per quella di Bobbio. Voi ne sapete qualcosa? Ho sempre pensato che prima o poi il suo lavoro sarebbe stato premiato con un incarico più grande ed importante. Se sarà così speriamo che chi verrà dopo sappia portare avanti tanto lavoro.

LA RISPOSTA DEL VALTOLLA’S BLOG ALLA SIG.A ANNA

Già in altre occasioni si vociferò  “…..don Giancarlo viene trasferito nella tal più importante parrocchia, ecc..ecc….” poi per fortuna (siamo egoisti?) è restato sui nostri monti, nella nostra valtolla…
Bobbio è importante, parecchio…..ma per noi è importante anche la nostra vallata.
Grazie del commento.

COMMENTO A QUESTO POST

Comunque la  pensiate il “lavoro” e l’impegno del Don  è stato grande e certamente vi sarebbe ancora tanto bisogno del suo entusiasmo, della sua guida!

Vernasca, Vezzolacca, Castelletto, Borla….sono le sue parrocchie, lui è il nostro Prete, quello che porta la “buona parola” di Gesù Cristo.  Ci aiuta ad integrare la fede nel nostro quotidiano.

Noi pensiamo che sarebbe meglio restasse qui ma, in ogni caso,  sarà il diretto interessato a dire, a decidere e …..noi accetteremo.

10 commenti

  1. io invece penso che i cambiamenti portino solo del bene perchè gli esseri umani tendono a rilassarsi nel quotidiano commettendo poi gravi errori…..

    • guarda che tutta la comunità si ricorda di don giancarlo e della sua amicizia oltre che delle cose fatte!!!!! e sono tante…. abbiamo passato anni meravigliosi e ricchi di collaborazione!!!!!!!!!!!!! ma gli ultimi anni purtroppo sono stati solo pieni di delusioni e di dialoghi cercati ma non recepiti!!!!!!!!!!!!!

    • Abbiamo iniziato il cammino con un nuovo pastore, ma abbiamo perso alcune “pecorelle”, mi domando il perche’. Non e’ forse la croce la stessa in ogni luogo? non e’ forse Nostro Signore lo stesso in ogni chiesa? perche’ rifiutare un nuovo Pastore? sarei contento di sapere quale fede ha mosso queste pecorelle!

      • Ci sembra opportuno non scomodare “pecorelle”, “pastorelli” e santini vari per criticare chi partecipa o non alle funzioni religiose celebrate da questo o quel prete. il tuo, per me, è un intervento molto “malizioso”.
        Così non si va molto lontano. Ognuno lavori per il bene della comunità e lasci da parte le polemiche tardive….credimi è meglio.

      • la verità fa male, questo è il mio ultimo commento anche perchè non pubblicate la verità. soffio, sono d’accordo con te, io sono stato sempre presente alla domenica e in qualsiasi altra occasione e sempre ci sarò

  2. …chi e’ senza peccato scagli la prima pietra…cosi disse il Signore…..ma non fu mai scritto ne detto ” o con noi o contro di noi”…i cambiamenti giovano a tutti e con il tempo ognuno di noi puo’ peggiorare o essere migliore….

    • Il mio commento non è per niente malizioso, sono una persona che ha sempre frequentato la chiesa per amore del signore e per fede. C’ero prima,ci sono adesso e ci saro’ sempre, in silenzio, nell’ombra senza prestese e senza desideri di lode. Il mio era ed e’ un appello alle persone che si sono allontanate e che forse non conoscono bene il significato della fede cristiana E con questo non intendo piu’ ripondere a persone che colgono “malizia” nei commenti altrui.

  3. Provo dispiacere nell’apprendere che il mio commento è stato frainteso. Ribadisco che la fede nel Signore non dipende da quale “prete” ci sia sull’altare, e che ognuno è libero di fare le proprie scelte,ma non condivido quella di allontanarsi o di non far piu’ parte della comunita’ perche’ e’ arrivato un nuovo pastore. Don Giancarlo e’ stato un ottimo parroco, anche se nel suo percorso e’ molto cambiato,ha fatto tante belle cose,è stato amico di tanti,ed e’ per questo che tutti coloro che gli sono stati accanto dovrebbero continuare a farlo anche con il nuovo venuto e coloro che si erano allontanati dovrebbero tornare, la collaborazione, l’unita’ ,la fede,la comunita’ ,la chiesa,gli anziani,i bambini …sono obiettivi comuni che dovrebero appartenere ad ogni cristiano.Senza malizia alcuna auguro ad entrambi i pastori un cammino sereno accanto alla propria comunita’.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...