
Inaugurata sabato scorso, 21 aprile 2012, l’esposizione di Veleia “voci dal tempo” di cinque artisti contemporanei (Giacomo Galli, Chiara Madoi, Francesco Madoi, Guido Mori e Alexander Jarque) accompagnerà i visitatori nel foro antico fino al prossimo 30 settembre. La città di Veleia “romanizzata”, divenne oggetto di attenzioni per le sue acque termali e la sua ubicazione tranquilla…..poi “misteriosamente”, forse lentamente, scomparve……tra la fine del III° e l’inizio del IV° secolo d.C..
Da allora… echi e leggende, antiche presenze, mistero, folletti e orme misteriose del diavolo…….che il tempo non ha cancellato.
Il frigidarium, la casa del cinghiale, il porticato del foro, il frantoio……il tempio, l’ampliato “antiquarium” e la canonica dell’adiacente Basilica di Sant’Antonino ospitano questa collettiva suggestiva. Una visita, due eventi culturali: arti visive e reperti storici.
Orario tutti i giorni 9-19 circa [forse escluso il lunedì (?)]: all’ingresso, gratuito, si ricevono anche la guida della mostra e la mappa ragionata del sito archeologico.






