
Scrivere un post relativo all’ultima opera dell’amico Andrea non è facile.
Dizionario del dialetto dell’alta val d’Arda è il risultato di un profondo lavoro di ricerca durato anni “condensato” in 1000 pagine.
Avete compreso bene: condensato in 1000 pagine.

Si tratta della raccolta più importante e completa mai realizzata di termini dialettali relativi al comprensorio citato che riguarda essenzialmente il comune di Morfasso con particolare accento sulla zona comunale attraversata dal torrente Arda…
Zona che inizia a Sperongia e termina al Pelizzone passando per Pedina, Rusteghini e Teruzzi…comprensorio fantastico dal punto di vista naturalistico dominato dai Monti Lama, Rocca dei Casali e Mëngùrra.
Il termine “dizionario”, com’è stato detto dai presentatori dell’opera, è fortemente riduttivo poiché si tratta di una poderosa raccolta di termini dialettali con relativa pronuncia, grammatica e storia dei medesimi, di canzoni e poesie popolari della tradizione locale, dei cognomi, dei toponimi con un esaurienti notizie storiche sull’alta valle dell’Arda e sulle origini del suo dialetto nel contesto provinciale e nazionale.

Ieri, sabato 4 luglio alle 17,30, nella vecchia chiesa di Morfasso, presente un pubblico numerosissimo, l’opera è stata presentata dall’autore medesimo coadiuvato dallo storico Santino Cavaciuti e dal prof. Luigi Paraboschi.
La presentazione è stata introdotta dal sindaco di Morfasso, Enrico Croci ed era presente l’assessore Valeria Tedaldi in rappresentanza del comune di Lugagnano v.a.
L’opera è facilmente reperibile nell’edicola del comune di Morfasso e probabilmente di Lugagnano oltre che presso la libreria Romagnosi di Piacenza.
Nota sull’autore
Andrea Bergonzi, anni 25, ingegnere dal 2011, amante della montagna piacentina trascorre i fine settimana nella casa genitoriale di Rusteghini (Morfasso), appassionato di storia collabora dal 2009 con la rivista “quaderni della valtolla”. Ha già pubblicato due libri di storia locale.

[…] Per leggere l’articolo clicca qui! […]
Grazie Sergio! Sei riuscito benissimo a cogliere gli aspetti essenziali della presentazione e del libro! Come sempre: GRAZIE!
Reblogged this on Dizionario del dialetto dell'alta val d'Arda and commented:
La miglior sintesi sull’evento: quella del Valtolla’s blog, il più noto e completo sito di informazioni e di attualità della nostra bella val d’Arda! Cogliamo l’occasione per ringraziare l’amico Sergio per le sempre splendide parole e per dare risalto a questo evento culturale.
bellissima iniziativa. ottimo post & foto!
grazie.
anche il vostro è un bel blog….molto esauriente sulla vita socio-politica locale e oltre…
[…] chiesa di Santa Maria Assunta a Morfasso (per le foto ed il resoconto della giornata VEDI QUI e ANCHE QUI), ecco arrivare la seconda presentazione del Dizionario. Questa volta […]
[…] chiesa di Santa Maria Assunta a Morfasso (per le foto ed il resoconto della giornata VEDI QUI e ANCHE QUI) e dopo la seconda presentazione svoltasi il mese scorso a Piacenza presso la sede della Famiglia […]