Pale eoliche: dal comitato agricoltori una risposta agli oppositori.

preparazione ciaspolata 008
preparazione ciaspolata sul monte aserei ( si è svolta oggi 17 febbraio)


Dal portavoce  degli “agricoltori gestori del territorio” ci è giunta una lettera  indirizzata agli oppositori al parco eolico …

«…SIATE ONESTI quanti alla fine della manifestazione sono ritornati nelle proprie aziende agricole? Quanti dei Vs. agricoltori vivono o meglio sopravvivono con il reddito esclusivamente agricolo ? Quanti dei Vs. agricoltori con coraggio e determinazione e forse un po’ di incoscienza hanno investito in attività economiche cercando di portare nuovo reddito e un futuro ai nostri paesi? Quanti dei Vs. residenti e agricoltori negli anni hanno proposto e concretizzato iniziative volte a incentivare il turismo ? Quanti dei Vs. residenti e agricoltori hanno impedito il crollo della Torre dei Nicelli attraverso interventi economici di recupero? Quanti dei Vs. residenti e agricoltori tutelano il territorio dal dissesto idrogeologico con la propria presenza lavorativa quotidiana? Quanti dei Vs. residenti e agricoltori, attraverso la costante attività funge da sentinella sociale e ambientale ? Quanti dei Vs. residenti e agricoltori ha chiesto a chi da tre generazioni conduce un’attività turistica quali siano le vere potenzialità del territorio?   In merito alla domanda “ A cosa serve la Pala Eolica ad un agricoltore ?” Un futuro alle aziende agricole; Una cura del territorio;  Nuove risorse da investire sul territorio…»

Come potete ben capire si tratta di opinioni diverse e di un confronto serrato con gli oppositori all’installazione del parco eolico della zona del monte Aserei le cui ragioni avevamo riportato nel precedente nostro post dell’11 febbraio .

Clicca qui per leggere l’intera lettera del comitato agricoltori!

5 commenti

  1. Presa visione della lettera della lettera del Sig. Negri, che non era il destinatario della ns. del 11 Febbraio che rimane inevasa, è doveroso fare alcune puntualizzazioni:

    Noi come Comitato SIAMO assolutamente dalla parte di chiunque voglia promuovere il lavoro ed il turismo sul ns. Appennino ed appunto perché un Insediamento Eolico Industriale sul Monte Aserei è ben distante dal portare tali benefici, noi ci OPPONIAMO.

    Detto questo ci sembra un po’ fuori luogo sentirci fare la morale da chi pretende di far funzionare la propria azienda espropriando il terreno altrui e piazzando sulla testa degli altri torri eoliche alte 150 mt.

    È da notare che chi ha pensato a questo progetto se ne è guardato bene dall’informare gli altri abitanti di quello che intendeva fare, i quali lo hanno scoperto solo quando il progetto è stato presentato nel Aprile 2012.

    Questo sarebbe esempio di democrazia e di vita in comune sulla montagna?!!!

    A questo punto ci sembra un po’ tardi per qualsiasi discorso con chi si è auto proclamato a “Gestore del Territorio” senza che nessuno glielo chiedesse e quindi i ns. unici interlocutori rimangono gli enti che stanno decidendo il destino di questo progetto.

    Comitato No pale Eoliche di Nicelli

    P.S.:
    Sia onesto Sig. Negri, quanti di voi 5/6 siete tornati nelle Vs. aziende Agricole?
    ½ …Forse.

    • Per onestà, Sig.ra Anselmini, gli “pseudo-agricoltori” sono giunti a Piacenza con un pulmino partito da Bettola alle ore 09,00 e sono rientrati con lo stesso pulmino alle ore 12,00.

  2. Sig. Andrea Negri stia tranquillo l’intervento precedente non è mio il ns. comitato conta circa 150 iscritti quindi……
    ho letto naturalmente la sua lettera, encomiabile la difesa della montagna portata avanti dagli agricoltori , nulla da recriminare circa le fatiche del lavoro nei campi in mantagna, ma se in nome di CONTRIBUTI bisogna distruggere l’ambiente, naturalmente noi non siamo d’accordo.

    In ogni caso c’è in corso una procedura che appunto dovrà verificare la compatibilità del progetto con l’ambiente circostante, dovrà in sintesi valutare tutte le criticità dello stesso comprese quelle rilevate nelle ns. osservazioni.

    Cosa teme? lasci che le autorità competenti in merito facciamo il loro lavoro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...