Parco provinciale: il rifugio riapre o non riapre…e quando? (con commento del sindaco)

cartina parco monte moria«Una triste storia di abbandono, a cui ora potrebbe mettere la parola fine, tra i litigi delle istituzioni e le bagarre burocratiche (ndr: tra chi e chi??), il ritorno della famiglia della pittrice Pina Rapaccioli, scomparsa pochi mesi fa a 98 anni, che si era presa cura per cinquant’anni di uno dei pochi polmoni verdi attrezzati.  È la storia del parco provinciale del Monte Moria, tra i comuni di Lugagnano e Morfasso: oltre mille ettari di verde…  da mesi lasciato a se stesso, in attesa di un nuovo gestore… »

Questo è quanto riportava ieri, 4 luglio 2013,  Elisa Malacalza sul quotidiano Libertà.

«…La (ndr: querelle) sul parco, che negli ultimi mesi ha sollevato non poche grane tra i corridoi dei Comuni di Lugagnano e Morfasso e quelli della Provincia, potrebbe ora essere prossimo a una svolta…i vincitori del bando, Pier Paolo Ferretti di Carpaneto e Sandro Carpana di Rivergaro, sarebbero infatti quasi pronti per riaprire bar e servizi igienici, salvando così almeno il Ferragosto dei tanti che, anche dalle province vicine, attendono la tradizionale Festa di San Rocco nel parco…»

«…il sindaco di Morfasso, Enrico Croci, sottolineando l’importanza di una “nuova fase di transizione” e “l’inizio di una nuova epoca per il parco e i nostri territori”…afferma che “i nuovi gestori potrebbero aprire già da domani”… Ma l’ipotesi suona piuttosto ottimistica agli occhi di chi, da due mesi, sta lavorando ogni giorno nel parco per rimetterlo in sesto. Non senza sacrifici. “Faccio fatica a vedere una via di uscita – ammette Ferretti, nipote della pittrice Rapaccioli, che ha gestito il rifugio del parco… dal 1959 al 2005 -. Tanti annunci ma poca sostanza: andrò in Comune per chiedere chiarimenti e certezze. Ci sono grossi problemi, non è facile mettere mano ai danni causati dall’incuria del tempo, ma nessuna istituzione si assume le sue responsabilità. Noi ci siamo accollati un mare di spese di ristrutturazione delle quali non eravamo a conoscenza, non toccavano a noi. Vorremmo aprire almeno per Ferragosto, ma prima voglio capire a fondo la situazione, e metterla nero su bianco. Abbiamo investito un mare di soldi in questa operazione e lo abbiamo fatto esclusivamente per amore del nostro territorio, un amore vero e sincero… “Il sindaco Croci si è sempre dimostrato persona corretta e intelligente, un ottimo amministratore, capiamo non dipenda solo da lui, ma ci sentiamo abbandonati…Abbandonati dalle istituzioni, ma non dai volontari del paese e della Pro loco di Monastero che in questi giorni stanno mettendo in campo tutte le forze possibili, anche quelle arrivate con il contributo economico dei tanti concittadini emigrati all’estero, per restaurare la chiesetta vicino al parco, ritinteggiandola, rifacendone le canale” …»

«…Il sindaco di Lugagnano, Jonathan Papamarenghi, invita le istituzioni competenti, quindi Provincia e Comune di Morfasso, a fare presto e bene, senza più rimandare la questione del parco. «Il parco rappresenta per tutta la provincia un’opportunità turistica grandissima. Si devono sostenere quegli imprenditori lungimiranti che hanno la volontà di prendere in mano la situazione, ad esempio dando una risposta a livello comunale al grosso problema delle manutenzioni. Questo spazio deve diventare una vetrina del territorio».
Il sindaco Croci, intanto, si scusa per l’attesa e i ritardi. «…Penso però che i nuovi gestori sapranno raggiungere risultati eccezionali»…

COMMENTO DEL BLOG: potrà mai avere un grande futuro un piccolo parco isolato dal contesto dei parchi regionali? Dove reperirà i fondi necessari per le manutenzioni ordinarie? Potrà mai avere un minimo di dotazione per spese di sorveglianza e amministrative? Non sarebbe ora di mettere in piedi una vera associazione, a più ampio raggio possibile, di amici volontari del parco provinciale  che possa collaborare con comune, gestore del rifugio e consorzio del parco? Lo sanno gli amministratori quante associazioni volontaristiche aiutano o gestiscono…nel mondo…aree di questo tipo? Per ora speriamo che i nuovi gestori possano riaprire rapidamente e facciamo loro un grosso “in bocca al lupo!”.

3 commenti

  1. Salve a tutti, vi scrivo in qualita’ di nuovo gestore del rifugio del parco.
    Voglio tranquilizzare tutti , stiamo definendo gli ultimi dettagli ed al massimo entro un paio di giorni il rifugio verra’ riaperto.
    Grazie per l’attenzione, vi aspetto tutti per un bicchiere in compagnia !
    Pier.

    • Siamo molto felici della tua informazione! Un grosso in bocca al lupo a te e ai tuoi collaboratori. Da parte nostra non mancheremo di fare sapere, attraverso il blog, che tutto si è rimesso in moto.
      ciao

  2. Forza ragazzi è stata dura ma si vede la fine dei lavori.(verificati di persona)….ma sopratutto l’inizio di una nuova fase del parco!!! durante l’inverno cominceremo insieme a programmare le attività, con il comune di Morfasso in prima linea al fianco dei nuovi gestori,ed in piena armonia con il consorzio del parco,….per tanto… sinergia, impegno, idee nuove saranno le chiavi del nuovo futuro del rifugio!!! sono stati programmati inoltre interventi per circa 300 000 di ripristino viabilità forestale,parcheggi e tanto altro ancora,progettati in collaborazione con il consorzio del parco e finanziati dalla comunità Montana su misure regionali di forestazione. I Lavori partiranno durante l’autunno, per qualsiasi chiarimento chiedete pure Ciaooooo e in bocca al lupo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...