Bore-Luneto e ritorno.

BORE Temporary PosterDa qualche anno c’è una “passeggiata” di poco meno di 3 km per tratto che congiunge Luneto ( confine con la prov. Di Piacenza) con il capoluogo Bore.

Una bella idea. Il sentiero è inghiaiato di manto bianco e protetto da tantissimi paletti di legno con catarifrangenti.

Nella medesima zona sorgono anche il campo sportivo, l’area sosta per i camper, l’area attrezzata per pic nic “ Bosco Paradiso” e si sviluppa un breve ma bel percorso vita con ottima strumentazione.

Purtroppo un brevissimo tratto, a fianco della strada provinciale (per Bardi …), è stato seriamente danneggiato dal maltempo (attendiamo una definitiva sistemazione) e qualche “imbecille” ha ritenuto di dover lasciare “un segno” rompendo qualche punto luce e sradicando un paio di cestini portarifiuti.

Oggi pomeriggio, 22 agosto 2013, tra le 18 e le 19 ( 23°C.. cielo sereno) abbiamo contato 26 persone che percorrevano tale “passeggiata”. Nei giorni scorsi, ad inizio agosto, abbiamo contato un sabato mattina 34 persone tra le 8 e le 9,30.

Tanti camminatori, come lo siamo noi, anche in primavera e autunno.

Purtroppo Bore ha anche carenze infrastrutturali…per noi alcune gravi…per un paese che ha ambizioni “turistiche”.

E poi la questione della piscina che andrebbe risolta…

Devastato dal punto di vista urbanistico nei decenni scorsi manca ancora di tanti marciapiedi e di “caratteristiche” da paese che ha tali ambizioni turistiche citate.

Manca una vera piazza ma vi sono ottimi commercianti che resistono…una vitale farmacia, un ottimo panettiere, un vero macellaio, il distributore di carburanti ( che potrebbe essere ricollocato in zona più favorevole), la guardia medica, l’ambulanza e ottimi bar. Un po’ carente la ristorazione con l’esclusione di Luneto che resiste.

Una proloco (giovani?) che si da parecchio da fare ma abbiamo l’impressione che sia un po’ “frenata”…solo impressione?

Bellissimi boschi, castagneti eccellenti dal Mu alla Palazza. Bella la ciaspolata ( per noi un paio all’anno fatte bene sono sufficienti… senza esagerare ).

Più lontano il bel Carameto …ma quel deposito di “rudo” sulla provinciale andrebbe nascosto meglio.

Da migliorare la festa delle castagne…ma in generale sembra che non manchino idee e buona volontà.

Solo riflessioni che non vogliono criticare ( o offendere ) nessuno.

Solo un po’ di sana critica per migliorare. In bocca al lupo amici di Bore.

3 commenti

  1. ….. giuste considerazioni…. ma Bore è fatto di frazioni e tutte da scoprire non scordiamoci la Val Stirone Rivarolo (Pozzolo e tutte le sue Ville: Villa Conti, Villa Caferri, Villa Zacchi e Villa Silva …. etc) e la Val Cenedola con tutte le sue Ville ( Villa Zermani, Villa Orsi, Villa Rovina … etc) oltre il bel Monte Carameto…. e la natura selvaggia abbonda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...