Parco provinciale: ritorna con un parere chi iniziò con l’allarme…

le-cheval-de-merens-aScrive al direttore di Libertà il sig. Emanuele Bergonzi (nei giorni scorsi)

«Caro direttore, ho ritrascorso un salutare giorno nel nostro Parco Provinciale. Ma, questa volta, oltretutto veramente gratificante…
La mia “contestazione”, pubblicata in data 1° agosto, ha veramente cagionato una divertente serie di “tentate”chiarificazioni.
Infatti, il Presidente del Consorzio Rigolli, ha spiegato la trafila in due colonne, tutti i retroscena. Questi rimbalzi di responsabilità, in sostanza, hanno causato solo danni. Troppe mani in pasta, specialmente politiche, procurano solo confusione e disaccordi. Ma oggi ho visto il miracolo!
Il locale aperto, i servizi igienici perfetti (pulitissimi). Ho rivisto la Chiesina rimessa a nuovo. All’interno e all’esterno, della stessa, una dozzina di volontarie: preciso tutte di Monastero Val Tolla, impegnate nella pulizia. Un’altra, doppia dozzina, erano gli uomini al montaggio delle attrezzature per la imminente festività di S. Rocco e dell’Assunta. Altri ancora addetti alla pulizia del sottobosco e attorno ai tavoli da picnic. Mai visto tanto personale in azione, e tutti esperti lavoratori. Un volontario 80enne!
Lode a tutti quelli che ci stanno lavorando: loro sanno fare bene, soprattutto sanno andare d’accordo..! Non sono politici! Adesso, dobbiamo passare la voce: andiamo tutti al Parco Provinciale. Andiamoci in molti ma, non solo nei due giorni di festa. 

Ci si sta (ancora meglio) gli altri giorni della settimana: dal martedì al venerdì. Piacentini, cremonesi, milanesi, parmensi: lassù respirerete aria salubre e, con le vostre famiglie, trascorrerete una giornata indimenticabile.»

COMMENTO DEL BLOG: ANCHE NOI ABBIAMO VERIFICATO E TUTTO, NEI GIORNI FERRAGOSTANI HA FUNZIONATO …BENE, BENISSIMO, SI CONTINUI A VALORIZZARE IL PARCO.

 ARTICOLI CORRELATI…

La prima protesta del sig. Emanuele Bergonzi

(altri articoli il 2, il 5 e il 7 agosto)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...