
Piove da un paio di giorni e la qualità dell’aria registra un netto miglioramento in termini di PM 10 e PM 2,5. Cadeo, Fiorenzuola, Alseno, Castell’Arquato, Lugagnano e Vernasca presentano dati ottimi (dati ARPA Emilia Romagna del 30 ottobre 2013 ore 17.50).
A che prezzo una boccata d’aria buona! Sperando, oltretutto, che le insistenti piogge non abbiano causato smottamenti o pericoli di altra natura idrogeologica e per la sicurezza complessiva dei cittadini.
Piove da un paio di giorni e la qualità dell’aria registra un netto miglioramento in termini di PM 10 e PM 2,5. Cadeo, Fiorenzuola, Alseno, Castell’Arquato, Lugagnano, Morfasso e Vernasca presentano dati ottimi (dati ARPA Emilia Romagna del 30 ottobre 2013 ore 17.50).
A che prezzo una boccata d’aria buona! Sperando, oltretutto, che le insistenti piogge non abbiano causato smottamenti o pericoli di altra natura idrogeologica e per la sicurezza complessiva dei cittadini.
Ormai quello del forte inquinamento atmosferico della Val Padana (una delle concentrazioni di polveri fini più alta d’Europa, tra le più alte del mondo!) non rappresenta più una novità, piuttosto una costante da oltre 10 anni alla quale occorrerà porre rimedio pena un nostro totale avvelenamento e la compromissione della salute generale di bambini, giovani e anziani.
Pensiamoci anche in valdarda!