A Lugagnano ha esposto …Pina Rapaccioli, la pittrice del parco provinciale.

IMG_7607 copiaGiuseppina Rapaccioli era nata a Carpaneto P.no ma abitava a Veleia, nel territorio del parco provinciale dove per un tempo infinito ha gestito  il rifugio-bar sulla cima del monte.

Cittadina e commerciante che ha fatto onore alla valtolla-alta valdarda anche con i suoi quadri e le sue poesie. [ Nota: i 7 dipinti della sig.a Rapaccioli riprodotti con apparecchio fotografico risentono della “luce” della sala di esposizione].

IMG_7598 copiaCircondata dai boschi imponenti del parco del Moria, in uno scenario appenninico fantastico, Pina ha realizzato le sue impressioni e la sua poetica con il pennello guidato dal cuore. Di tanto in tanto, sui suoi quadri, appaiono brevi poesie, ermetiche  ma cariche di significati.

Pina amava i colori forti e riusciva a domarli nelle sue opere che sono rimaste, per chi come noi le ha sempre ammirate,  uniche e originali rispetto all’intero panorama artistico piacentino.

IMG_7599 copiaUno stile genuino, semplice e  certamente spontaneo… quasi naïf. Grande maestria nel mescolare il rosso con l’azzurro, il verde con il giallo, o con i più tenui rosa e violetto,  con tratti decisi, senza tante sfumature …in un campo di fiori o in mezzo al bosco dove, spesso, primeggiano figure femminili nette e ben amalgamate nella natura al tempo stesso. Le sue figure femminili, gioiose, indossano un corpetto e una veste di fiori circondate dalla natura  come fossero bella aiuole fiorite.

IMG_7600 copiaLe sue piante sembrano scolpite sulla tavola con colori forti e netti  come lo sono i suoi fiori dal tratto rilevante. La sua è una pittura piena di sentimento in mondo dove si elogia, la lentezza, la bellezza, il rapporto con la natura, con la nostra madre terra e con il Creatore.

La mostra di Lugagnano era ben allestita nella sala del consiglio comunale ed erano esposte poche opere ma ben selezionate. Ci è piaciuto molto anche l’arredo scelto per esporre questi bei dipinti di questa grande artista che, finalmente, è stata ri-presentata al pubblico delle grandi occasioni, un un contesto solenne. La 52ª fiera fredda, bella e appassionante,  era ancor più ricca! A noi basta sapere che la sua mostra è stata molto apprezzata e ci auguriamo che questo non sia che l’inizio di un percorso che Pina meriterebbe.

IMG_7608 copiaGià nel 1971 Pina si aggiudicò la medaglia d’argento in un concorso internazionale. In seguito un susseguirsi di successi  nazionali e internazionali per oltre 25 anni dal 1971 al 1997.

Pina partecipò,  e ricevette molte onorificenze,  in parecchie mostre d’arte svoltesi a Parigi, Londra, Roma, Milano, Monaco di Baviera, Venezia, Marsiglia, Barcellona, Toronto, Zurigo…

Di lei, di Pina, si disse….e ancora si dirà.

IMG_7611 copia

IMG_7624 copia

pina rapaccioli

3 commenti

  1. Ho il piacere di aver conosciuto personalmente la signora Rapaccioli e ho diversi suoi dipinti in casa. Vorrei avere ulteriori notizie circa la sua biografia. Grazie

    • Si io sto cercando da tanti anni di ritrovare il quadro della signora dai capelli verdi. Apparteneva a mia nonna e non so dove e finito sono cresciuta amando quel quadro . Mi è rimasto solo uno e la signora dai capelli verdi non so dove e finito dopo la vendita della casa di mia nonna Alba dalla Valle-Ferri. Per favore contattatemi se lo avete o sapete dove possa ritrovarlo ha un grande valore sentimentale. Grazie mille Francesca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...