
Camminare, ora lo dicono proprio tutti, fa bene alla salute in generale e non solo al fisico. Disintossica da stress, errori alimentari e cattivi pensieri.
Noi abitiamo in zone che facilitano tutto questo. Andate verso le colline o lungo l’asse del Po e divertitevi a scegliere un percorso comodo per voi…non avrete che l’imbarazzo della scelta.

E dopo un bell’esercizio fisico (se non ci sono problemi di “salute”) ci sta anche una sana mangiata…senza esagerare con le quantità.
Noi preferiamo cibi semplici, che costano poco, frutti e verdure di stagione e un buon bicchiere di vino rosso nostrano (che dalle nostre parti non manca).
Questo non significa rinunciare, di tanto in tanto, a qualche “libertà”…come un bel panino con il salame, una polenta con il merluzzo e cose del genere. Importante è non esagerare…perchè il piacere del cibo non è secondario a nulla.

Se potete camminate (e poi mangiate…) in compagnia… che è anche meglio. Camminate e chiacchierate con chi vi pare e piace perchè di sicuro anche questo “esercizio” tonifica il vostro sistema-ambiente.
Questa che è appena iniziata è la stagione migliore per cominciare a conoscere la nostra provincia dal Po alle colline, dalla Valdarda alla Valriglio o dove volete.
E perchè, a questo punto, non approfittarne per scattare qualche foto per postarla, con brevi commenti, sul social che preferite?

Ottimo articolo, in antitesi alle manie motoristiche modenesi e bolognesi……….
Un solo invito: chiaccherare con tono sommesso lasciando spazio ai suoni naturali e, possibilmente riportare a casa almeno un rifiuto smaltito dagli sporcaccioni che ci hanno preceduto nell’ escursione.
La Natura ringrazia!!!!!!!
Bravo Edgardo! Camminare, chiacchierare e non urlare, ascoltare e godere della natura e portare a casa i nostri rifiuti, e anche qualche bottiglia o lattina (le cose più comuni) lasciate dagli sporcaccioni. grazie.
p.il blog
S.E.Valtolla