Santa Franca: un cammino di devozione, un’escursione e la storia raccontata…

2015-04-25-santa franca LR -6733Una storia si può raccontare in tanti modi: si consultano le fonti disponibili, si leggono i libri e gli scritti di altri autori, si ripercorrono i luoghi, si incrociano dati e notizie, si incontrano persone, si ricercano immagini, si cerca di scoprire qualcosa di nuovo e quando ci si riesce si cerca di comporre… quella storia.

Questo è quanto hanno raccontato gli autori del volume”Il cammino di Santa Franca” che dopo tre anni di ricerche hanno presentato il libro presso il salone della parrocchia di Santa Franca di Piacenza, di fronte a un folto pubblico.

I due autori, Fausto Ferrari e Sergio Efosi, introdotti per l’occasione dal parroco di Santa Franca don Maurizio e dal vicario della Valdarda don Gianni, hanno illustrato il contenuto della loro opera che contiene, tra l’altro, una raccolta di oltre 100 immagini, di cui 80 a colori, talune inedite, della Santa. Allegato al libro anche la cartografia di  due cammini devozionali e escursionistici dedicati alla Santa medesima (il primo da Vitalta, luogo di nascita della Santa, al santuario in comune di Morfasso e il secondo a san lorenzo di Castell’Arquato). Storia, aneddoti, miracoli, preghiere e racconto delineano la vita di una Santa Piacentina vissuta nel medioevo che, già in vita, fu molto venerata per la sua carica umana e la sua rettitudine. Una donna che con il suo esempio seppe far incontrare e conciliare uomini potenti della sua epoca che erano in lite perenne tra di loro e che avrebbero potuto mettere seriamente in pericolo la stessa esistenza della comunità piacentina  in formazione.

Un libro a tiratura limitata che sarà distribuito in alcune edicole della Valdarda e presso le parrocchie di  Fanta Franca di Piacenza, di Santa Franca  di Vidalenzo (Polesine p.se) e Santa Franca di Barbigarezza (Compiano).

Un libro che non mancherà di certo nella libreria personale dei tanti devoti della Santa  valdardese, nata a Vitalta di Vernasca,  e piacentina.

Gli autori intendono quanto prima presentare il volume alla comunità di Morfasso (il blog ne darà notizia per tempo).

Il libro ha ricevuto il patrocinio dei comuni di Castell’Arquato, Vernasca, Lugagnano e Morfasso oltre che delle due associazioni culturali “Circolo culturale Valtolla” e ” Via dei Monasteri Regi”.

Lo sponsor dell’opera é la banca Centropadana con filale a Fiorenzuola e diverse in Piacenza.

2015-04-25-santa franca LR -6735

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...