Santa Franca: in cammino con…

la copertina del volumeUn nuovo libro dedicata alla santa piacentina Franca dal titolo “Il Cammino di Santa Franca” sarà presentato al pubblico il giorno 25 aprile alle ore 17 presso il salone parrocchiale della chiesa di Santa Franca in città a Piacenza.

Fausto Ferrari e Sergio Efosi, i due autori, sono appassionati  di storia locale e hanno maturato diverse esperienze attraverso pubblicazioni varie e gli scritti apparsi sulla rivista di storia “Quaderni della Valtolla” che, con l’edizione di quest’anno, giungerà al diciassettesimo numero.

“Noi -affermano i due autori- proveniamo dalla valle dell’Arda, da quel luogo dove gli storici hanno fatto nascere Franca da Vitalta, e non potevamo che essere travolti dalla curiosa smania di vederci rivelata la sua storia, convinti che la storia cammina solo se saremo noi a farla camminare”.

Nel corso di tre anni di ricerca– i due autori- hanno notato che spesso, dove per la devozione popolare la Santa era transitata, era sempre presente l’acqua; elemento naturale, primordiale, essenziale per la vita, come si trattasse di un rafforzativo del suo legame con gli uomini e con il Nostro Signore; un elemento istitutivo del mito che il popolo ha saputo costruire attorno alla figura della Santa, travalicando la stessa storia documentata.

Nel libro emergono il particolare attaccamento della Santa alla “patria piacentina” e la sua levatura morale che le causò non pochi guai terreni.

Una figura che grazie alla sua rettitudine, al suo esempio e al suo stile di vita era già venerata dal popolo e rispettata dai potenti come fosse una Santa prima ancora della sua morte che la colse a soli 43 anni.

Nel libro viene delineata per la prima volta  il “cammino” che, secondo la tradizione popolare, la Franca ancora bambina percorreva per ritirarsi in luoghi ameni dove potesse praticare il silenzio, la lontananza dai rumori mondani e la più difesa solitudine.

I due autori per ricordare l’intenso e devoto pellegrinaggio riservato a Santa Franca, con gli esperti sentierologi dell’associazione “Via dei Monasteri Regi”, la via francigena della media e alta  Valdarda,  hanno pensato di proporre alcuni Cammini dedicati a escursionisti e pellegrini che sono contenuti nel libro medesimo con cartine esplicative allegate.

Il principale di tali cammini di 24 km parte da Vitalta di Vernasca, ove nacque la Santa, e raggiunge il Santuario sul monte omonimo mentre altri due Cammini , uno di 8,5 km e un secondo di 5,5 km, sono stati tracciati nel territorio del comune di Castell’Arquato, con partenza e arrivo, a San Lorenzo.

La pubblicazione, 208 pagine con 82 fotografie a colori e 30 in b/n., è la prima dedicata alla Santa da quarant’anni a questa parte.

volantino presentazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...