RIO SAN CARLO DI BETTOLA considerazioni sulla umana superficialità….
Ciao a tutti!
Sono il Rio San Carlo, un piccolo anzi minuscolo torrentello e scorro su quelle terre che vuoi chiamate comune di Bettola, ma io con questi nomi recentissimi non ho ancora confidenza, dovete capirmi, mi sembra ieri quando ero un robusto torrente glaciale..
Nonostante le mie ridotte dimensioni ho il vanto di avere due nomi, Il primo toponimo locale è il già citato Rio San Carlo, il secondo è Rio Pozzuolo. Le mie sorgenti si trovano sulle pendici NO del monte Solio, a valle del gruppetto di case di Prato Maiano.
Scorrendo a valle raccolgo le acque di un altro torrentello, il rio dei pozzoli (la fantasia si spreca…) e poco più in basso accolgo un altro rio, tanto piccolo da non meritare neppure un nome sulle carte topografiche.
Nella mia naturale corsa a valle...(clicca qui per leggere l’intera storia)
Mi congratulo con l’autore dell’articolo, un ottimo lavoro, perché dice la vera causa dei disastri “da alluvione”, cioè un distorto rapporto con la natura da parte dell’uomo. Il colmo è che hanno il coraggio di chiedere i danni allo Stato, cioè tutti noi, anziché fare il “mea culpa”,
Fa bene a ricordare che i nomi dei fiumi sono “femminili” salvo qualche eccezione, che oggi è invece “la regola”.
Saluti, Bafurno