C’è un personaggio politico valdardese…

2016-08-11-veleia delbono-5229 copiaLe ultime elezioni amministrative piacentine hanno evidenziato, fondamentalmente, tre cose.
-Ha perso, e anche tanto, il PD, ha vinto, e anche tanto, il centro destra; la disaffezione degli elettori è sempre crescente e l’astensione è molto, molto alta.

Ma questo lo hanno detto tutti, e anche meglio di me.

Giusto per ricordarlo il PD non governa più Piacenza (aveva già perso Fiorenzuola e Castel San Giovanni) e nessuna delle città piacentine con più di diecimila abitanti; e ora ha perso anche Monticelli, Carpaneto e Bettola. Il vertice Provinciale del PD locale,  formato dal segretario provinciale Caragnano, da quello della città di Piacenza Sckokai e da Molinari, consigliere regionale della Valdarda e responsabile degli enti locali, si è dimesso e sta per arrivare un commissario.

C’è invece un personaggio politico valdardese che deve essere annoverato tra gli artefici di tali schiaccianti vittorie locali del centro destra.

È il giovane sindaco di Lugagnano Jonathan Papamarenghi, coordinatore provinciale di Forza Italia; un figlio della nostra terra.

Ora non mi interessa parlare del dibattito preelettorale in casa Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia; queste discussioni le lascio ai militanti dei partiti, ai giornalisti e a chi ne fosse interessato. A me interessano i risultati ottenuti, vanno oltre le bandiere ideologiche…

Papamarenghi è stato il sindaco più giovane d’Italia, ha vinto contro un “leone” del centro sinistra locale, amministratore di lungo corso e poi è stato rieletto con una quantità di voti quasi plebiscitaria.

Come ogni personaggio politico che si rispetti Jonathan Papamarenghi sembra avere ambizioni politiche che vanno oltre la nostra provincia; e sta dimostrando di averne le capacità.

Portare (eleggere) politici bravi al livello nazionale, regionale o europeo è positivo per l’intero territorio e non solamente per la forza politica che lo elegge. Se il personaggio è bravo (politicamente) riuscirà sicuramente a far bene per la sua comunità.  E questo vale, e lo ribadisco,  per ogni politico indipendentemente dal colore della casacca.

Ma stiamo attenti perché noi piacentini abbiamo avuto anche casi non proprio esaltanti…

Jonathan Papamarenghi si è messo in gioco nell’istituzione più difficile, quella più riconosciuta dai cittadini: il comune.

Amministrare tal Ente Locale non è facile, farlo in alta collina è difficilissimo e Lugagnano non è certamente un comune ricco, anzi…

Jonathan ha evidentemente una “dote” tutta sua, è coraggioso e ha formato una squadra di amministratori locali (in senso lato) molto valida.

Nessuno è però scevro da errori, neppure il più bravo; ma questo lo lasciamo giudicare agli elettori di Lugagnano e a quelli del partito di Jonathan.

Di sicuro, questo mi preme sottolinearlo, Papamarenghi è un sindaco molto attivo, stimato in vallata e, nonostante l’ancor giovanissima età, già “segretario” provinciale del suo partito. Vorrà pur dire qualcosa…

Sergio Efosi, alias Sergio Valtolla, blogger e fotoamatore della Valdarda.

RUBRICA ESTEMPORANEA*
-Nel primo trimestre dell’anno in corso ho pubblicato un lungo racconto storico romanzato in dodici puntate “I Racconti del Monte Moria” ricevendo 2830 letture dirette delle complessive 12.000 visite al blog.

-Le recenti vicende della Via Francigena che ho percorso all’inizio di maggio 2017 con Angelo e Giulio hanno goduto di molta visibilità attraverso Facebook e pure sul blog…forse grazie alle immagini postate.

-Anche se pubblico poco le visite dal blog son sempre tante.

Considerazione: gli amici  e i lettori sono sempre generosi e ringraziarli è il minimo.

*piccolo post, nel post, inserito nel blog dal giugno 2017

2016-08-11-veleia delbono-5229 copia

Foto 04-08-12 22 21 15

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...