Valdarda: il luogo del medioevo…di Sergio Efosi.
Castell’Arquato è il nostro luogo “simbolo” del medioevo. Lo è perché più di tutti gli altri paesi della provincia di Piacenza, insieme a Bobbio, ha conservato le vere caratteristiche di quei lontani secoli e non solamente per qualche monumento; lo è perché l’intero centro storico arquatese è il medioevo, dalla porta sottana fino a quella di sasso, dal palazzo del duca alla magnifica piazza dell’alto paese che incanta tutti.
E da 12 anni, ogni settembre, rivive quei tempi andati, rivive il medioevo con una manifestazione di respiro internazionale, organizzata dalla locale Proloco e da Gens Innominabilis; e lo scorso week end è andata in onda l’edizione 2017 di “Rivivi il Medioevo” che ogni anno richiama nel Borgo migliaia di visitatori.
Quest’anno l’ubicazione era, a mio parere, ottimale, a ridosso del centro storico, nella zona di Riorzo, pur necessitando di qualche ritocco ulteriore rispetto a quanto già fatto.
Seguendo le torri gialle, disegnate sul selciato si arrivava all’area della manifestazione e ci si immergeva nel clima della festa…
Mi son piaciute le compagnie itineranti che allietavano la festa, gli artisti in costume; ho trovato buono, ben organizzato e con prezzi popolarissimi, lo stand eno-gastronomico della Proloco. Ottima come sempre “l’arena” dei combattimenti con il torneo internazionale di scherma in armatura.
Ma meglio delle parole possono le foto… (clicca sullo foto per vedere l’album è naviga con le frecce…)