Se sbagliano anche la ….nel super moderno e tecnologico Giappone c’è poco da stare allegri.
Quando successe Tchernobyl molti dissero che uno dei motivi dell’incidente era da attribuirsi all’arrettratezza tencologica e al fatto che non erano state previste misure di sicurezza per far fronte a tali gravi eventi [per i più giovani ricordo che si trattò di una catastrofe umanitaria seconda solamente alle bombe atomiche sganciate nella seconda guerra mondiale in Giappone a Hiroscima e Nagasaki]
DAL PRIMO GIORNO ABBIAMO SOSTENUTO CHE IN GIAPPONE NON LA RACCONTAVANO GIUSTA!
La verità, la tragica verità sui ritardi nei soccorsi ai civili, sui guasti alle centrali nucleari sta emergendo poco per volta e non sappiamo fino a quando ci racconteranno quello che è successo.
Da Domenica scorsa, 20 Marzo, sappiamo ufficialmente [non era difficile prevederlo] che frutta e verdure prodotte e raccolte nel raggio di 40/50 km dalle centrali in questione sono contaminati come lo è l’acqua [in un primo tempo avevano detto 20 km…..la metà] e che è proibito usarli.
Sarebbe come se, facendo perno sulla centrale di Caorso, tracciassimo un cerchio con raggio di 50 km…..che giunge fino a Parma, a Castel San Giovanni, a Morfasso, a Ottone, a Brescia, ecc….e in questa area non si potesse più fare nulla!!
Ora stanno ammettendo anche gli errori, le sottovalutazioni relative alla gestione di tutta questa catastrofe [ pochissimi soccorsi immediati, intempestività disarmante e poche informazioni sul disastro nucleare che sta proseguendo…]
SE COMMETTE SIMILI ERRORI [ ORRORI] UN PAESE COME IL GIAPPONE E’ MEGLIO PENSARCI BENE PRIMA DI IMBARCARCI IN AVVENTURE ATOMICHE IN UN PAESE ALTAMENTE SISMICO COME IL NOSTRO!
Sentiremo ancora a lungo la stupidaggine ” cosa serve non fare centrali atomiche se poi francesi e svizzeri ne hanno oltre cinquanta? In caso di incidente ci saremmo dentro in pieno…” …come dire ” visto che gli altri sono andati nel pozzo ci dobbiamo andare pure noi…..”.
PER ORA NON ESISTE NUCLEARE SICURO !!! MEGLIO IL FOTOVOLTAICO E PUNTARE A TECNOLOGIE CHE RIDUCANO I CONSUMI; MEGLIO INCENTIVARE IL TRASPORTO SU FERRO ANZICHE’ SU GOMMA…ECC…
Noi siamo convinti che tra pochi anni saranno disponibili tenologie che permetteranno un basso impatto ambientale e la riduzione dei consumi di prodotti energetici del 20/30% …Noi crediamo nel progresso umano e solo nelle tecnologie che l’uomo riesce a controllare in ogni situazione…in ogni situazione!
PRETENDIAMO CHE TUTTE LE EMISSIONI DELLE GRANDI FABBRICHE [ INIZIANDO CON QUELLE DI LUGAGNANO-VERNASCA] SIANO CONTROLLATISSIME….
Lo pretendano anche i Sindaci e i consiglieri comunali che in valdarda sembrano assenti [oppure siamo noi che non vediamo e sentiamo bene? ]da qualsiasi dibattito pubblico …