Menegosa, Lama e poi ci sono i castagneti…..

clic per ingrandire (elaborazione valtolla)

Il nostro Appennino emiliano ha sempre separato due mondi: quello continentale da quello più tipicamente Mediterraneo.
In questo contesto il nostro Appennino è quello che era attraversato dalla via francigena che poi giungeva nella Lunigiana per proseguire verso Roma.
Il nostro Appennino era colonizzato dalle tribù “ligures” che lo avevano scelto per farne la loro capitale del nord a veleia [successivamente municipio romano] approdo “logistico” per le merci da e per il centro Italia….
Un Appennino con bellezze incomparabili, un alta valdarda unica dominata dal Menegosa con un Lama splendido come lo è il parco provinciale del Moria.

Ambienti unici che in primavera e autunno esplodono di colori e che sono percorsi da decine di km di sentieri segnalati dal CAI.
Poi, ad altezze minori, ci sono i castagneti…..maestosi, imponenti con un impatto unico sul paesaggio. Piante che sono attaccate da un parassita pericoloso e che occorre “proteggere”…

sentieri CAI
il frutto...
composizione autunnale

2 commenti

  1. Pour ce soir, la fatigue est là… je reviens demains pour mon cours d’italien!! mais en tout cas, il y a encore des parasites sur les arbres!! ça j’ai compris… c’est amusant, car en espagnol, marron se dit “castano”, cela ressemble finalement à l’italien…
    le tout vient du latin finalement ou pour beaucoup de mots.. mais je reviens demain car j’ai vu la carte, je vois qu’il y a une rivière au milieu dans la vallée, et cela m’intrigue, je crois avoir compris vaguement que tu parles de peuples à l’origine de pla population actuelle… mais il me faut du repos pour me concentrer…
    en revanche je crois bien avoir reconnu une jolie gazelle sur une de tes photos… une “carinissima” peut-être? une gazelle que j’aime beaucoup aussi…
    bon maintenant, je file… et merci!!

    • hai capito benissimo! Io abito in una zona che anticamente era dominata dai popoli “celti” ai quali appartenevanop i “ligures” ( la regione Liguria oprende il nome da questa antica popolazione che dominava le terrre degli appennini dalla zona di Marsiglia alla zona di Piacenza, Genova, Parma e La spezia….in queste zone abbiamo monti bellissimi e castagneti secolari che, putroppo, sono attaccati da una terribile insetto….. Le autorità stanno cercando di combattere questo triste fenomeno.
      ciao, buona notte!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...