Da un po’ di tempo a Prato Barbieri, ad oltre 900 metri nel crocevia tra Valchero, Valdarda e Valnure, un piccolo pubblico esercizio, La Lumaca di Pratobarbieri, allieta le soste di gironzoloni (io), escursionisti, motociclisti, ciclisti, turisti vari e anche lavoratori di passaggio. Ieri, per esempio, prima domenica di settembre era organizzata una grigliata per mezzogiorno con musica di accompagno, rigorosamente live.
All’ora prevista i tavoli si son riempiti, tanto all’interno del piccolo locale quanto nel bel giardino.
Tanti giovani, giovanissimi e non solo, soddisfatti per gli ottimi spiedini, per il buon vino, per i dolci proposti e per il rapido servizio.
E gironzolando nei dintorni non si poteva non notare che le numerose case dei villeggianti erano aperte, che alcuni di questi erano con noi alla Lumaca a gustarsi la bella iniziativa, allietata come si accennava da Masimo Boeri che con la sua chitarra ci ha accompagnati alla riscoperta della canzone d’autore italiana.
Un locale, La Lumaca…che anche congiuntamente con altri pubblici esercizi locali, organizza tanti piccoli eventi nel corso dell’intero anno, inverno compreso.
La zona, peraltro, è particolarmente adatta quale base per camminatori lenti e per discreti escursionisti che possono raggiungere Montelana, Ronchi, Santa Franca, Tiramani, il Parco Provinciale, il Monte Obolo, ecc…
Foto e post di Sergio Valtolla©
Ps: per chi volesse aggregarsi alle iniziative del locale consiglio sempre di verificare la sua pagina Facebook e di interloquire con Giovanni.
