Parco del Moria: una recente polemica….

Non entriamo nel merito della polemica, tra il gestore del rifugio del parco del monte moria e il presidente dal consorzio del parco medesimo,  perché non conosciamo tutte le questioni sollevate.

Ma qualche considerazione sul parco provinciale [non è la prima volta che lo facciamo!] la ri-facciamo volentieri.

Il Parco ha una dote finanziaria piccola e di conseguenza non può fare miracoli! L’aver assegnato al sig. Lorenzani la gestione del rifugio avrà forse avuto una ragione ma noi non l’abbiamo capita.

Non parliamo poi di sub-appalti e cose del genere…..

Lo sforzo per riparare le frane deve essere interamente conosciuto e riconosciuto! Senza dubbio, sono stati fatti grandi sforzi. L’annuncio di piazzole-parcheggio al fine di evitare la triste consuetudine di entrare nel bosco con l’auto è benvenuta.

Tempo fa, in un nostro articolo, avevamo detto che si fa prima a di-sabituare gli utenti ad un servizio  che non il contrario! Se l’osteria [chiamatelo pure rifugio] non si sa MAI se è aperta, se si potrà far pranzare, bere una bevanda calda dopo una passeggiata con i ragazzi,  ecc….si fa prima a prenderne le distanze e arrivare al parco con proprio “vettovagliamento”.

A noi personalmente è capitato tre volte e abbiamo sempre ripiegato a Monastero dalle gentilissime gestrici del bar ristorante .

Ma ….il parco del monte Moria è F A V O L O S O e dopo che è stata approvata la brutta legge regionale sui parchi lo riteniamo ancor più bello! L’unico, vero e autentico parco “provinciale”.

Ma manca di supporter! Non stiamo parlando della parte Istituzionale che fa quel che può, ma di quella “volontaria” che, a nostro parere dovrebbe essere costituita come una sorta di “Pubblica assistenza”…perché il verde è il nostro ossigeno, perché i selvatici sono fondamentali per l’equilibro sistemico, perché la nostra madre terra si governa con il cuore e i “volontari” in questo sono imbattibili! ….Volontari non sostituti di……solo volontari!!

Di cose da fare, da ripristinare, da organizzare ce ne sono tante

[ Alleghiamo l’articolo del presidente del parco del Moria; per leggerlo cliccate QUI! ]

3 commenti

  1. Giusto per dare qualche informazione a chi non ne è a conoscenza. Il rifugio non è stato assegnato al Sig. Lorenzani, ma è stato fatto un bando di concorso pubblico, e oltre a Lorenzani non si è presentato nessuno, come mai?
    Dove erano tutti quelli che ora criticano?
    E’ sempre facile a parlare a posteriori.
    Per quanto riguarda la chiusura del bar e ristorazione bisogna rivolgersi ai gestori attuali “Rifugio sole” loro sono in piena autonomia e decidono loro quando tenere aperto, vendere i tesserini per i funghi o non venderli.
    Lorenzani gestisce le attività e l’alloggio.
    Altra informazione riguardante il “sub appalto”. Non è un sub appalto ma è un’affittanza d’azienza, dato che tutto ciò che è all’interno del rifugio è di proprietà di Lorenzani investendo privatamente senza aiuti di contributi!!!!

    Lorenzani

    • considerata la sua posizione ci sembra opportuno riaprire l’articolo e postare direttamente il suo commento in data 5 gennaio 2012.
      grazie del suo contributo!
      sergio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...