Borla: apprensione per il piccolo cimitero.

piccole crepe esterne

Un lettore del blog ci ha inviato una segnalazione, documentata con fotografie,  affinchè si possa intervenire per valutare se effettivamente vi siano problemi di stabiità nel cimitero di Borla  oppure se si tratta di semplici  “crepe di assestamento”. Ecco la E-mail che abbiamo ricevuto nei giorni scorsi….

Egg. curatori del Blog “ Valtolla”
prima di venire al motivo della mia mail desidero innanzitutto complimentarmi con voi per la meravigliosa opportunità che date a tanti come me di rimanere in contatto con le proprie terre di origine, dandoci la possibilità di poter almeno fantasticare di poter essere parte attiva in una comunità a noi distante.
Venendo al sodo, la mia mamma riposa ormai da una quindicina di anni al cimitero di Borla ed ogni volta che vado a fare visita a quello che di terreno di lei rimane, trovo che la frana “storica” su cui poggia il complesso ha continuato a minare la struttura in modo progressivo.
Dico “storica” poiché già quando ero bambino sentivo mio nonno dire che l’aver spostato il cimitero a “micilasc” avrebbe portato, prima o poi tutti a riposare nel torrente.
Ma tant’è, é stata fatta una scelta dagli di allora amministratori e con quella occorre misurarsi oggi.
La cosa che mi preoccupa invece è che nel corso degli anni le piccole crepe che minavano la struttura, ora sono diventate vere e proprie voragini in cui ci s può agevolmente infilare un dito…
Qualche anno or sono il comune di Vernasca ha provveduto ad effettuare dei lavori di consolidamento che, a mio avviso, sono riusciti a tamponare la situazione soltanto per un breve lasso di tempo.
Mi preoccupa il futuro di quel piccolo cimitero….e se mio nonno ci avesse davvero visto bene e tutto quanto dovesse venir giù ????
Durante l’ultima visita ho scattato anche una serie di fotografie che, se di vostra utilità, non avrei alcuna esitazione ad inviarvi, a testimonianza.
Vi ringrazio per l’attenzione ed attendo un vostro riscontro nel caso la segnalazione fosse di vostro interesse.
Cordiali Saluti  F. B.

COMMENTO: ovviamente siamo certi che in comune tale situazione sia ben presente! Probabilmente sono stati fatti i necessari rilievi e si staranno verificando possibili soluzioni….[lo speriamo vivamente!]….grazie al gentile lettore per la segnalazione e per gli  apprezzamenti al nostro lavoro!

Le foto sono a corredo della e-mail…

crepe interne 1
crepe interne 2
crepa interna 3
crepa interna 4
crepa interna 5
crepa interna 6

Un commento

  1. Bhè, la segnalazione è importante, non c’è che dire, e dalle foto sembra proprio in movimento.. Bisognerebbe se possibile e se esistenti recuperare altre foto più vecchie di cui si conosce la data di scatto, solo in quel modo si potrebbe valutare la velocità di movimento/rottura delle strutture. Provato a scrivere direttamente anche al Comune? Non è che per caso il Genio Civile ha da quelle parti qualche inclinometro? Immagino già che abbiano pochi soldi a disposizione per il dissesto.. ma qui forse(!) avanti così ne va anche dell’incolumità di chi va a fare visita ai defunti.. Se capito di la faccio un sopralluogo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...